Malta, il premier Abela sostiene il rafforzamento della difesa Ue ma insiste sulla neutralità

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il primo ministro maltese Robert Abela ha dichiarato che Malta sostiene il rafforzamento della prontezza militare dell’Unione Europea, ma ha avvertito che ciò non deve compromettere la neutralità costituzionale del Paese. Intervenendo mercoledì sera in Parlamento dopo il vertice dei leader europei della scorsa settimana, Abela ha sottolineato che gli sforzi in materia di sicurezza non devono “alimentare l’industria bellica che perpetua il conflitto anziché la pace”.

Ha aggiunto che Malta continuerà a contribuire all’agenda europea della difesa attraverso il coordinamento civile-militare, la sicurezza marittima, la preparazione alle crisi e la protezione delle infrastrutture nel Mediterraneo. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva presentato la Defence Readiness Roadmap 2030, volta a rafforzare l’autonomia di sicurezza dell’Europa. Abela ha osservato che la guerra della Russia contro l’Ucraina e l’aumento delle minacce informatiche dimostrano la necessità per l’Europa di poter contare maggiormente su sé stessa per la propria sicurezza. Riguardo all’Ucraina, Abela ha ribadito la solidarietà di Malta con il popolo ucraino, ma ha invitato alla prudenza sui piani dell’UE di finanziare Kyiv con prestiti garantiti da beni russi congelati, sottolineando che qualsiasi decisione deve rispettare il diritto internazionale e la neutralità maltese. Il premier ha inoltre chiesto maggiore equità nelle politiche europee su clima e competitività, ricordando che gli Stati insulari di piccole dimensioni come Malta affrontano sfide particolari. Ha affermato che gli obiettivi climatici non devono gravare in modo sproporzionato su famiglie e imprese.

Sul fronte migratorio, Abela ha invocato una maggiore solidarietà tra gli Stati membri e una più stretta cooperazione con i Paesi di origine e di transito. Riguardo al Medio Oriente, ha chiesto aiuti umanitari per Gaza e ha riaffermato il sostegno di Malta alla soluzione dei due Stati come unica via verso la pace. In chiusura, Abela ha messo a confronto la solidità dell’economia maltese con le misure di austerità adottate in altri Paesi dell’UE, accusando l’opposizione di tentare di danneggiare la reputazione del Paese a Bruxelles.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]