Malta avvia consultazione pubblica per definire una strategia contro lo spreco alimentare

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS) – L’Autorità per l’Ambiente e le Risorse di Malta ha aperto una consultazione pubblica per sviluppare il primo Programma Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, con contributi accettati fino al 12 dicembre 2025.

L’iniziativa invita famiglie, imprese e organizzazioni della società civile a presentare proposte pratiche per ridurre lo spreco lungo l’intera filiera alimentare. L’ERA sta cercando idee che vanno dal miglioramento del coordinamento nella catena di approvvigionamento e nei sistemi di donazione alimentare, fino a soluzioni digitali per monitorare le eccedenze e prevenire il deterioramento degli alimenti.

I contributi possono includere studi di caso, ricerche o progetti pilota già sperimentati a Malta. Le proposte possono essere inviate tramite publicconsultation.gov.mt o via e-mail a [email protected]. L’iniziativa sostiene i nuovi obblighi dell’UE introdotti dalla revisione della Direttiva Quadro sui Rifiuti, che impone agli Stati membri una riduzione del 10% dello spreco alimentare nella trasformazione e manifattura e del 30% pro capite nei settori vendita al dettaglio, ospitalità e domestico entro il 2030. La direttiva richiede inoltre standard comuni di monitoraggio e misure per promuovere cambiamenti comportamentali.

Malta affronta sfide particolari a causa dell’elevato consumo e della pressione turistica. I dati nazionali del 2022 indicano 86.295 tonnellate di spreco alimentare, di cui il 53% generato dalle famiglie e il 31% da ristoranti e catering. Studi mostrano che i turisti producono quasi il doppio dei rifiuti urbani rispetto ai residenti, gran parte dei quali legati agli alimenti. Le autorità affermano che ridurre lo spreco può alleviare la pressione sulle discariche, rafforzare la sicurezza alimentare e contribuire agli obiettivi climatici. La donazione di cibo rimane una priorità chiave, insieme a un’etichettatura più chiara delle date di scadenza e campagne di sensibilizzazione dei consumatori.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]