LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Malta ha ufficialmente assunto la Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa per i prossimi sei mesi, con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e del Turismo Ian Borg alla guida del Consiglio. Il passaggio di consegne è stato segnato da una cerimonia ufficiale durante la quale il martelletto simbolico è stato consegnato a Borg.
Nel suo discorso inaugurale, Borg ha sottolineato il profondo senso di responsabilità con cui Malta affronta questo incarico. “Malta assume questo ruolo con gratitudine, impegno e un forte senso di responsabilità nel proteggere i più vulnerabili e nel difendere i valori dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto,” ha dichiarato. La presidenza maltese coincide con importanti ricorrenze, tra cui il 75° anniversario della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e i 60 anni dall’adesione di Malta all’Unione Europea. Illustrando l’agenda della presidenza, Borg ha identificato tre priorità principali: proteggere i bambini, combattere la violenza e la discriminazione, e rafforzare i giovani, tutelando al contempo la democrazia e lo stato di diritto. Un punto centrale sarà l’azione contro i contenuti dannosi online, la disinformazione, l’incitamento all’odio e la violenza.
Uno degli eventi principali sarà la Conferenza Ministeriale per il 15° anniversario della Convenzione di Lanzarote, volta a proteggere i bambini dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali. Malta ospiterà inoltre la Conferenza Specializzata dei Ministri responsabili per la Gioventù e la Convenzione Europea sul Lavoro Giovanile – segnando un importante ritorno all’impegno giovanile nel Consiglio d’Europa dopo 13 anni di assenza.
Ribadendo la posizione internazionale di Malta, Borg ha confermato il continuo sostegno all’Ucraina nel contesto del conflitto in corso. Borg ha concluso il suo intervento con un appello all’unità e alla resilienza tra gli stati membri. “Lavoriamo insieme per costruire un’Europa più resiliente, a beneficio delle generazioni future”. La presidenza di Malta si concluderà a novembre 2025.
– foto Ministero degli Esteri di Malta –
(ITALPRESS).