La Liguria al Cannes Yachting Festival con una collettiva di imprese, Piana “Vetrina per il territorio”

GENOVA (ITALPRESS) – Dal 9 al 14 settembre anche la Liguria sarà presente con una collettiva di imprese al Cannes Yachting Festival 2025, uno degli eventi più prestigiosi della nautica a livello mondiale. Sono oltre 700 le imbarcazioni previste in questa nuova edizione, con 120 anteprime e più di 640 espositori internazionali. “La nautica è un pilastro della blue economy ligure – afferma il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana -. Crediamo fortemente in un’azione di filiera integrata, capace di unire tradizione e innovazione. Per questo, come Regione Liguria, attraverso Liguria International e in sinergia con il sistema camerale, abbiamo sostenuto e accompagnato le imprese liguri in questa partecipazione. Un appuntamento che, negli anni, si è confermato come una vetrina d’eccellenza per mostrare al mondo la capacità innovativa e la qualità della nostra terra”.

La collettiva ligure, ospitata nello stand PALAIS032 all’interno della Luxury Gallery del Palais des Festivals au Vieux Port, presenta un ricco parterre di aziende attive nei diversi comparti della filiera: dai cantieri navali ai servizi per l’armatore, dalle tecnologie innovative ai porti turistici. “La partecipazione della collettiva di aziende liguri al Cannes Yachting Festival 2025, in programma dal 9 al 14 settembre, rappresenta un’occasione strategica per valorizzare a livello internazionale il nostro comparto nautico, eccellenza riconosciuta della Liguria – dichiara il presidente di Liguria International Carlo Golda -. Attraverso il Piano Attuativo 2025 viene confermato l’impegno di Regione Liguria, per il tramite di Liguria International e con la collaborazione di Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’accompagnare le imprese del territorio sui mercati esteri più rilevanti”.

“La partecipazione a questo evento, nel tempo, si è consolidata, così come è cresciuto il valore delle imprese liguri della nautica, capaci di innovazione – sottolinea il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi -. L’intero mondo della nautica è rappresentato: dalla progettazione alla componentistica, dai servizi alle marine e ai porti turistici, cresciuti anche nel ponente della Liguria. Abbiamo poi la collaborazione con il Miglio Blu del Comune della Spezia, che raggruppa alcuni tra i cantieri più prestigiosi al mondo, con sede proprio nel Golfo dei Poeti. Anche quest’anno vantiamo un ottimo posizionamento, nello stand PALAIS032, all’interno del Palais des Festivals au Vieux Port: uno spazio di grande pregio e visibilità”.

– foto d’archivio ufficio stampa Regione Liguria –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]