La Giunta regionale stanzia oltre 22mln per il completamento delle case dello studente di Cagliari

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Un’azione necessaria e richiesta da molto tempo, che riesce finalmente a dare respiro a tutte e tutti coloro che desiderano raggiungere il traguardo della laurea ma che per ostacoli che possono essere di ordine economico o sociale hanno necessità di un supporto”. Così l’assessora della Pubblica Istruzione, Ilaria Portas, presentando il provvedimento con il quale la Giunta regionale ha stanziato 22milioni e 500mila euro per la realizzazione, il completamento e l’ampliamento delle case dello studente di Cagliari per garantire alle studentesse e agli studenti meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere il più alto grado di studi.

L’assessora Portas ha preso atto delle richieste presentate dall’ERSU Cagliari e ha presentato alla Giunta diversi interventi di riqualificazione e di ampliamento delle residenze e delle mense universitarie cittadine. 11.600.000 euro serviranno per finanziare i lavori di manutenzione straordinaria e arredi nello Studentato Palazzo Vivanet di via Roma n. 61, mentre 3.950.000 euro per i lavori di adeguamento e recupero strutturale nella sede amministrativa di corso Vittorio Emanuele II n°68. Ancora, 3.200.000 euro saranno destinati all’ampliamento della mensa nella casa dello studente di via Trentino a Cagliari e arredi; 1.950.000 euro al completamento dei lavori di ristrutturazione nella casa dello studente di via Trentino a Cagliari; 1.800.000 euro per la riqualificazione a nuova casa dello studente del fabbricato nella via Santa Margherita n. 12.

“La Giunta regionale ha garantito le borse di studio universitarie e i servizi di ristorazione, e ora cerca di dare il massimo supporto anche con la concessione del maggior numero possibile di posti alloggio – ha aggiunto l’assessora – Con questa operazione garantiamo ancora di più il diritto allo studio universitario e abbattiamo molti limiti nell’accesso al più alto grado di istruzione, posto che la distanza dalle città universitarie sia un problema reale e concreto e una delle cause di maggiore rinuncia agli studi”.

-Foto Regione Sardegna-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]