TORINO (ITALPRESS) – La Difesa anche quest’anno è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla XXXVII edizione, che si tiene dal 15 al 19 maggio 2025. Come in passato, presso il padiglione “Oval Stand X102” allestito dallo Stato Maggiore della Difesa (SMD) sarà possibile esplorare la varietà e la profondità delle iniziative editoriali delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri, diventando inoltre palcoscenico di incontri in cui scoprire il ruolo centrale che la Difesa ricopre nel garantire la sicurezza, ma anche nell’essere un punto di riferimento per l’innovazione, la cultura e il progresso tecnologico.
Il tema della presente edizione, “Le parole tra noi leggere”, offre uno spunto per raccontare al grande pubblico proprio le parole della Difesa e come queste facciano parte della quotidianità di tutti, anche se spesso legate ad attività non visibili: la protezione di cielo e mare, il supporto alle comunità, le attività di ricerca medica e scientifica, la formazione e lo sviluppo umano.
Tra gli appuntamenti più attesi, il pubblico potrà assistere a conferenze e presentazioni che esploreranno temi rilevanti per la Difesa contemporanea: dalle capacità satellitari alle cosiddette Emerging Disruptive Technologies, dalla tutela del patrimonio ambientale e culturale alla formazione, passando per storia e geopolitica. Saranno inoltre presenti esperti e testimonial sia del mondo della Difesa sia di altri settori, offrendo l’occasione per un confronto diretto con chi quotidianamente lavora per garantire pace e prosperità all’Italia.
La partecipazione al Salone del Libro 2025 sarà anche un’occasione per attrarre giovani e professionisti, sensibilizzando il pubblico sulle opportunità che il settore della Difesa offre in termini di carriera e sviluppo personale; lo stand sarà infatti un punto di incontro per chi desidera conoscere meglio le professionalità, le sfide e le opportunità che il mondo delle Forze Armate e della Difesa ha da offrire. Saranno come sempre disponibili le riviste delle Forze Armate e molte pubblicazioni specializzate, indispensabili strumenti di comunicazione e aggiornamento costante, utili alla diffusione della cultura della Difesa come valore condiviso.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).