La Camera di Commercio di Palermo ed Enna riqualifica 47 dipendenti, firmati i contratti

PALERMO (ITALPRESS) – La Camera di Commercio di Palermo ed Enna ha concluso con successo il percorso di riqualificazione del personale camerale grazie al nuovo contratto collettivo regionale di lavoro Sicilia 2019-2021 ed al sistema delle progressioni verticali in deroga. L’Ente camerale ha portato a termine l’intera procedura, risultando il primo, tra quelli che applicano il nuovo testo del contratto, a completare pienamente questo importante processo. Sono 47 i dipendenti complessivamente riqualificati: 15 passano dall’area degli assistenti all’area dei funzionari, mentre 32 avanzano dall’area dei coadiutori all’area degli assistenti. La firma dei nuovi contratti è avvenuta, stamane, alla presenza del presidente Alessandro Albanese e del segretario generale Guido Barcellona.

“La valorizzazione del personale che, tra l’altro, non comporta nuovi impegni economici per l’ente – spiega il presidente Albanese – ed ha rappresentato una priorità costante per la governance della Camera di Commercio, che, pur operando in un contesto economico-finanziario complesso, ha avviato un percorso strutturato di investimento sulle risorse umane, che è stato fatto in perfetta sintonia con le organizzazioni sindacali e con i dipendenti coinvolti. Abbiamo condiviso tutti insieme un percorso per queste ragioni ringrazio i dipendenti, la giunta e il consiglio camerale e naturalmente il segretario generale che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo”. “Questo percorso – aggiunge Guido Barcellona – è iniziato con la stabilizzazione del personale precario, con l’intervento della Regione Siciliana, ed è proseguito con l’attivazione, senza oneri economici aggiuntivi da parte dell’ente camerale, delle progressioni verticali rese possibili dal rinnovo contrattuale 2019-2021”.

In coerenza con il Piano dei fabbisogni e con il Regolamento camerale per l’organizzazione e lo sviluppo delle risorse umane, la Giunta camerale ha approvato l’avviso pubblico di selezione lo scorso maggio e le procedure si sono concluse a luglio, con la valutazione dei candidati secondo i criteri stabiliti dal contratto, condivisi anche con le organizzazioni sindacali: esperienza, titoli, competenze professionali, equità, tutela delle categorie protette ed equilibrio di genere.

La Giunta ha approvato le graduatorie definitive lo scorso 11 luglio, nei limiti dello 0,55% del monte salari 2018, definendo così le nuove progressioni di carriera. “Questo traguardo – sottolinea il presidente Albanese – rappresenta un momento di particolare rilievo per la nostra Camera di Commercio, perché non solo rafforza la motivazione interna e la coesione del personale, ma contribuisce a elevare la qualità dei servizi offerti a imprese e cittadini. È la dimostrazione concreta che, anche in condizioni difficili, è possibile investire nel capitale umano e costruire basi solide per affrontare le sfide future del sistema camerale. Ovviamente – conclude Albanese – la Camera di Commercio Palermo Enna ha bisogno di un potenziamento sia nel numero dei dipendenti che nella loro ulteriore crescita professionale”.

– foto ufficio stampa Camera di Commercio Palermo Enna –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]