L’Italia sfida il Belgio a Bologna, in palio un posto in finale di Coppa Davis

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Italia si prepara a tornare in campo in Coppa Davis. La nazionale capitana da Filippo Volandri affronterà venerdì (ore 16.00) il Belgio nella semifinale delle Final Eight di Bologna. Azzurri reduci dal successo convincente all’esordio con l’Austria, grazie alle vittorie in due set di Flavio Cobolli (n.22 Atp), su Filip Misolic (n.79 Atp), e di Matteo Berrettini (n.56 Atp), bravo a piegare la resistenza di un ottimo Jurij Rodionov (n.177 Atp). Nel rispettivo quarto di finale il Belgio, guidato da Steve Darcis, ha eliminato a sorpresa la Francia, senza nemmeno passare dal doppio decisivo: 2-0 netto, frutto delle vittorie di Zizou Bergs (n.43 Atp) e Raphael Collignon (n.86 Atp) su Arthur Rinderknech (n.29 Atp) e Corentin Moutet (n.35 Atp). Se l’Italia, campione in carica, e da paese ospitante, si è guadagnata il diritto di partecipare direttamente alle Final Eight, lo stesso non può dirsi per il Belgio, uscito indenne dai turni di qualificazione. La squadra di Darcis si è imposta prima per 3-1 contro il Cile e, poi, ha regalato l’upset più grande degli spareggi facendo fuori l’Australia di Alex de Minaur e Aleksandar Vukic.

In caso di successo degli azzurri, sarebbe la terza finale consecutiva in Davis, dopo quelle vinte nel 2023 (vs Australia) e nel 2024 (vs Olanda). Belgio a caccia della prima insalatiera e di un ritorno in finale che manca da otto anni (sconfitta nel 2017 contro la Francia). “Dobbiamo affrontare ogni ostacolo esattamente come il precedente, il Belgio sarà una nuova finale per noi. Sappiamo che Bergs ha un grande tennis e Collignon quando gioca la Davis si trasforma”, le parole di Filippo Volandri, capitano dell’Italia, nella conferenza stampa dopo il successo sull’Austria nei quarti di finale. Quella di venerdì sarà l’undicesima sfida tra Italia e Belgio nella storia della Coppa Davis con gli azzurri avanti 6-4, grazie ai successi ottenuti nel 1950, 1952, 1959, 1961, 1969 e 2024. Nell’edizione 2024 le due nazioni si sono affrontate sempre a Bologna nel corso del Round Robin, che ha garantito alla squadra di Filippo Volandri l’accesso alle Final Eight poi conquistate a Malaga.

In quell’occasione furono decisivi Simone Bolelli e Andrea Vavassori con il successo su Sander Gille e Joran Vliegen, dopo la vittoria di Berrettini su Blockx e il ko di Cobolli con Bergs. A meno di sorprese o problemi fisici dell’ultimo momento, sarà nuovamente Cobolli-Bergs e, in caso di 1-1, Bolelli/Vavassori-Gille/Vliegen. L’avversario di Berrettini sarà Collignon e non Blockx, come nel 2024.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]