BOLOGNA (ITALPRESS) – Senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, l’Italia si prepara alla difesa del titolo in Coppa Davis. Dopo i successi del 2023 e del 2024, la squadra capitanata da Filippo Volandri cercherà il tris davanti al pubblico di casa della SuperTennis Arena di Bologna. Gli azzurri esordiranno nelle Final Eight da favoriti con l’Austria, che potrà puntare su Filip Misolic (n.79 Atp), Jurij Rodionov (n.177 Atp) e Lukas Neumayer (n.189 Atp). “Siamo consapevoli di essere una squadra forte in una Final Eight tra le più equilibrate di sempre. Quando uno gioca in Davis ha tutte le motivazioni del mondo. L’energia del gruppo avrà un ruolo importante anche quest’anno. Sinner? Ha dimostrato ancora una volta di essere straordinario”, la carica di Volandri in conferenza stampa. In assenza di Sinner e Musetti, il numero uno d’Italia sarà Flavio Cobolli (n.22 Atp), reduce dalla stagione migliore della carriera con i primi due titoli Atp a Bucarest (250) e Amburgo (500). Ballottaggio tra Matteo Berrettini (n.56 Atp) e Lorenzo Sonego (n.39 Atp), subentrato sul gong al posto di Musetti, per il ruolo di secondo singolarista. Confermata la coppia di doppio con Simone Bolelli e Andrea Vavassori, reduci dalla semifinale alle Atp Finals di Torino.
“La nostra forza è che qui non c’è nessun numero uno. Siamo tutti numeri uno e stiamo cercando di dare il meglio per farci trovare pronti mercoledì. Siamo sicuri che potremo fare un grande cammino tutti insieme. Abbiamo una squadra fortissima. È vero che ci mancano due grandi pedine, però credo che la nostra grande forza di appartenenza a questa competizione e a questa nazione ci renderà più forti nel nostro cammino”, le parole di Cobolli, che se la vedrà con Misolic nel secondo match di giornata. Dopo i quarti di finale centrati nell’Atp 500 di Vienna e nel 250 di Metz, Berrettini si candida con forza a giocare il match di apertura di giornata. “Abbiamo un gruppo compatto, fortissimo, con tantissimi giocatori. Abbiamo lasciato a casa un ragazzo che è 26 del mondo – il riferimento a Luciano Darderi – Siamo veramente una nazionale fortissima. E io sono felice, perché quando metto addosso questa tuta, stando qui e sentendo questo tipo di energia, mi fa sempre stare bene”, sottolinea il romano, che dovrebbe adattarsi alla grande alle condizioni rapide indoor della SuperTennis Arena. In caso di successo con l’Austria, l’Italia tornerà in campo nella semifinale di venerdì contro il Belgio, che ha sorpreso la Francia vincendo entrambi i singolari.
Impresa in rimonta per Raphael Collignon (n.86 Atp) contro Corentin Moutet (n.35 Atp), con il punteggio di 2-6 7-5 7-5, e vittoria per Zizou Bergs (n.43 Atp) contro Arthur Rinderknech (n.29 Atp) per 6-3 7-6(4). Intanto una delle grandi favorite, la Spagna, perde Carlos Alcaraz: il numero uno del mondo, reduce dalla finale di Torino persa contro Sinner, ha annunciato oggi il forfait per un edema al bicipite femorale destro. “Noi favoriti in Davis dopo il forfait di Carlos Alcaraz? Non lo so, certo ora è una gara molto aperta – resta cauto il numero uno della Fitp Angelo Binaghi – Però insomma teniamo i piedi per terra, prima o poi anche a noi succederà una sconfitta inattesa, speriamo il più lontano possibile…”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).










