RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – In vista del Business Forum Italia-Arabia Saudita che si terrà a Riad con oltre 500 aziende italiane e alla presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’ambasciatore d’Italia in Arabia Saudita, Carlo Baldocci, sottolinea che l’evento “rappresenta una tappa fondamentale per trasformare l’ambizione del partenariato strategico in partnership industriali sostenibili, investimenti comuni e un dialogo istituzionale ancora più profondo”. In un’intervista al giornale saudita “Asharq al Awsat”, Baldocci ricorda come l’incontro di AlUla dell’anno scorso tra il principe ereditario e premier Mohammed bin Salman e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con la firma del partenariato strategico, abbia “accelerato in modo rapido la cooperazione nei settori energia, infrastrutture, cultura, innovazione e difesa”.
Gli accordi già siglati superano i 10 miliardi di euro e hanno reso il dialogo istituzionale “più regolare, strutturato e orientato al futuro”, creando un clima di fiducia che consente una pianificazione di lungo periodo. L’ambasciatore evidenzia come Vision 2030, il programma strategico promosso dall’Arabia Saudita per diversificare l’economia del Paese, abbia creato un ambiente di investimento “eccezionalmente allineato” con i punti di forza italiani: dalle infrastrutture e mobilità sostenibile all’energia rinnovabile, dall’idrogeno verde – “uno dei più promettenti ambiti di cooperazione per rifornire i mercati europei” – fino all’intelligenza artificiale, cybersecurity e smart city. L’Italia è pronta ad approfondire la cooperazione anche nel settore della difesa, “in piena coerenza con gli obiettivi di Vision 2030” relativi alla localizzazione, allo sviluppo delle capacità industriali e alla formazione di competenze. “Le aziende italiane – spiega Baldocci – partecipano già con i partner sauditi a un’ampia gamma di sistemi in cui l’Italia vanta un’expertise riconosciuta a livello internazionale: piattaforme navali, elicotteri, difesa elettronica e tecnologie avanzate di sorveglianza”.
Sulla cooperazione economica fra i due Paesi, Baldocci cita anche i dati principali: le esportazioni italiane verso Riad sono cresciute del 28% raggiungendo 6,2 miliardi di euro, spinte dal massiccio ciclo di investimenti saudita e dall’inclusione del Regno tra i Paesi prioritari nel Piano d’Azione per l’export italiano. “L’intensità delle missioni istituzionali, i nuovi canali di facilitazione degli investimenti e il dialogo stretto tra le autorità economiche – conclude – hanno ridotto gli ostacoli e accelerato gli scambi commerciali”.
– foto Ambasciata d’Italia a Riad –
(ITALPRESS).









