MILANO (ITALPRESS) – Nel primo semestre la Wealth Management Division di Intesa Sanpaolo ha gestito 909 miliardi di assets in gestione (AUM), con un utile netto pari a 1,6 miliardi. “Oggi le Divisioni Asset Management, Insurance e Private Banking di Intesa Sanpaolo si posizionano al meglio per affrontare i nuovi trend di mercato – ha commentato Tommaso Corcos, responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo nel corso di un incontro con la stampa – Assicurazione, consulenza e gestione del risparmio contribuiscono per il 42% al risultato corrente lordo di Intesa Sanpaolo (considerando anche la quota di Banca dei Territori). La valorizzazione della consulenza allargata anche alla Protezione e alla Previdenza, le sinergie di produzione e distribuzione ed il modello di bancassurance di Gruppo, unico in Italia, portano benefici per i clienti, anche grazie alle infrastrutture digitali sempre più innovative”.
I risultati conseguiti dalla Wealth Management Division le permettono di collocarsi tra 10 top player a livello europeo, per la precisione in sesta posizione. Lino Mainolfi, amministratore delegato di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, ha ricordato i 6.940 professionisti della consulenza, punto di forza della prima private bank in Italia e terza nell’Eurozona, che gestisce 402 miliardi di AUM e offre soluzioni di investimento a circa 1,1 milioni di clienti, con esigenze sempre più sofisticate, grazie a un modello di business basato sulla consulenza. Virginia Borla, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha invece evidenziato la raccolta lorda vita e previdenza superiore a 8,3 miliardi, la leadership nel mercato assicurativo in Italia nei settori “Vita”, “Fondi Pensione Aperti” e in particolar modo “Protezione”, dove il segmento “Non Motor” ha registrato una crescita costante dal 2014 a oggi (+22%).
Maria Luisa Gota, amministratore delegato di Eurizon, ha rimarcato come il Gruppo intesa Sanpaolo, attraverso le proprie società di asset management, sia il primo operatore in Italia con una quota di mercato del 20,8%, grazie ai 397 miliardi in gestione di Eurizon, attiva anche all’estero attraverso lo sviluppo del business internazionale in Asia, Europa e UK. Nello specifico figurano 162 miliardi in AUM gestiti in Cina da Penghua, una sino-foreign joint venture partecipata al 49% da Eurizon Capital SGR. Seguono 7 miliardi di AUM gestiti nell’Europa orientale, in particolare in Ungheria, Slovacchia e Croazia. Circa 4 miliardi nell’Europa occidentale, in particolare in Spagna, Francia e Germania E circa la stessa cifra anche nel Regno Unito.
– foto xh7/Italpress –
(ITALPRESS).