In Sicilia 1410 casi di Covid e 17 decessi, altri 6 comuni in arancione

LABORATORIO MULTIMEDICA FASE2 FASE 2 FASE DUE COVID19 COVID 19 CORONAVIRUS CORONA VIRUS RICERCATORE RICERCATORI RICERCATRICI MASCHERINA MASCHERINE LABORATORIO LABORATORI RICERCA SCIENTIFICA TEST SIEROLOGICO SIEROLOGICI CAPPA ASPIRANTE CHIMICA PROVETTA PROVETTE ANALISI RICERCA CAMPIONE CAMPIONI

PALERMO (ITALPRESS) – Lieve flessione dei casi Covid in Sicilia. Nelle ultime 24 ore i nuovi contagi registrati dal ministero della Salute sono 1.410 (-13) a fronte di 35.091 tamponi processati e questo determina un tasso di positività pari al 4,01%. Crescono i decessi, 17 (+8), i guariti sono 953 e 470 attualmente positivi in più portando il totale a 22.404. Sul fronte ospedaliero si evidenzia un incremento, con i ricoveri nei reparti ordinari che aumentano di 23 a 561, mentre nelle terapie intensive si contano 73 pazienti (+6) con 10 nuovi ingressi. In isolamento domiciliare ci sono 21.770 persone.
Intanto, i Comuni di Butera (in provincia di Caltanissetta), Barcellona Pozzo di Gotto, Fiumedinisi, Gualtieri Sicaminò, Milazzo e San Filippo del Mela (in provincia di Messina), da venerdì 24 dicembre a venerdì 31 dicembre (compreso) saranno in “zona arancione”. Lo prevede l’ordinanza appena firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe.
Le misure restrittive antiCovid sono attualmente in vigore (fino al 27 dicembre) anche a Castrofilippo (Agrigento), Marianopoli (Caltanissetta), Motta Sant’Anastasia (Catania), Terme Vigliatore e Scaletta Zanclea (Messina). Per tutte le informazioni in merito alle misure previste è possibile consultare le Faq diffuse dall’assessorato regionale alla Salute.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]