BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio Ue ha approvato il 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le misure seguono quelle approvate ieri dagli Stati Uniti verso le maggiori compagnie petrolifere russe e vanno a colpire il settore degli idrocarburi oltre che quello finanziario e commerciale.
L’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Kaja Kallas, ha dichiarato che il nuovo pacchetto colpisce anche “banche russe, piattaforme per le criptovalute ed entità in India e Cina”. In questo modo, secondo Kallas, per Putin sarà “sempre più difficile finanziare questa guerra”.
Il pacchetto prevede un divieto graduale di importazione del gas naturale liquefatto (Gnl) di Mosca, mentre per il settore finanziario è previsto un divieto totale di transazione con cinque banche russe.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha definito “molto importanti” sia le sanzioni europee che quelle decise ieri da Washington. Riguardo ai beni russi congelati, Zelensky ha osservato che i leader Ue dovrebbero prendere una decisione “il prima possibile” per “la difesa dall’aggressione russa”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).