Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV a Tor Vergata “Cercate la verità con passione”

ROMA (ITALPRESS) – “Le relazioni con altre persone sono indispensabili per ciascuno di noi, a cominciare dal fatto che tutti gli uomini e le donne del mondo nascono figli di qualcuno. La nostra vita inizia grazie a un legame ed è attraverso legami che noi cresciamo. In questo processo, la cultura svolge un ruolo fondamentale: è il codice col quale interpretiamo noi stessi e il mondo. Come un vocabolario, ogni cultura contiene sia parole nobili sia parole volgari, sia valori sia errori, che bisogna imparare a riconoscere. Cercando con passione la verità, noi non solo riceviamo una cultura, ma la trasformiamo attraverso scelte di vita. La verità, infatti, è un legame che unisce le parole alle cose, i nomi ai volti. La menzogna, invece, stacca questi aspetti, generando confusione ed equivoco”. Così Papa Leone XIV rispondendo alle domande dei giovani riuniti a Tor Vergata per la veglia di preghiera del Giubileo dei Giovani.

“Tra le molte connessioni culturali che caratterizzano la nostra vita, internet e i media risultano ambigui quando sono dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze. Quando lo strumento domina sull’uomo, l’uomo diventa uno strumento: sì, strumento di mercato, merce a sua volta. Solo relazioni sincere e legami stabili fanno crescere storie di vita buona”, ha aggiunto il Santo Padre.

“Carissimi giovani, l’amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola, che è Vangelo di salvezza. Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano”. Così Papa Leone rispondendo alle domande dei giovani riuniti a Tor Vergata per la veglia di preghiera del Giubileo. “Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo. Adorate l’Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco. Quanto ha bisogno il mondo di missionari del Vangelo che siano testimoni di giustizia e di pace. Quanto ha bisogno il futuro di uomini e donne che siano testimoni di speranza. Ecco, carissimi giovani, il compito che il Signore Risorto ci consegna”, ha sottolineato.

“La scelta è un atto umano fondamentale. Osservandolo con attenzione, capiamo che non si tratta solo di scegliere qualcosa, ma di scegliere qualcuno. Quando scegliamo, in senso forte, decidiamo chi vogliamo diventare. La scelta per eccellenza, infatti, è la decisione per la nostra vita: quale uomo vuoi essere? Quale donna vuoi essere? Carissimi giovani, a scegliere si impara attraverso le prove della vita, e prima di tutto ricordando che siamo stati scelti. Tale memoria va esplorata ed educata. Abbiamo ricevuto la vita gratis, senza sceglierla. All’origine di noi stessi non c’è stata una nostra decisione, ma un amore che ci ha voluti. Nel corso dell’esistenza, si dimostra davvero amico chi ci aiuta a riconoscere e rinnovare questa grazia nelle scelte che siamo chiamati a prendere”, ha spiegato.

“Cari giovani, avete detto bene: ‘Scegliere significa anche rinunciare ad altro, e questo a volte ci blocca’. Per essere liberi, occorre partire dal fondamento stabile, dalla roccia che sostiene i nostri passi. Questa roccia è un amore che ci precede, ci sorprende e ci supera infinitamente: l’amore di Dio. Perciò davanti a Lui la scelta diventa un giudizio che non toglie alcun bene, ma porta sempre al meglio”, ha concluso il Santo Padre.

Papa Leone XIV, a bordo di un elicottero dell’Aeronautica Militare, era atterrato nella spianata di Tor Vergata intorno alle ore 19.30. Il Papa è poi salito sulla papa-mobile e ha attraversato il tragitto tra la folla per raggiungere il palco allestito per ospitare la messa finale da lui presieduta. Le stime degli organizzatori parlano di un milione di presenze.

MELONI “GIORNATA STORICA / VIDEO”

UNA DICIOTTENNE MUORE LUNGO IL TRAGITTO IN PULLMAN

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]