Gesap apre il nuovo parcheggio P4 all’aeroporto di Palermo, 62 posti auto in un’area strategica

Palermo (ITALPRESS) – Nuova grande opportunità all’aeroporto di Palermo, apre il parcheggio P4, un nuovo tassello della strategia di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, per un sistema aeroportuale sempre più integrato, intermodale e orientato all’eccellenza del servizio. L’infrastruttura è situata a pochi passi dal terminal, al piano partenze, pensata per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta a comfort, rapidità di accesso e qualità del servizio. I 62 stalli, collocati in un’area strategica alla fine del percorso viario lato Palermo, completano l’offerta dei parcheggi ufficiali dell’aeroporto, portando a 1.212 il totale dei posti auto disponibili. Il P4 rappresenta un asset funzionale alla visione di sviluppo aeroportuale che Gesap sta implementando con decisione: un’infrastruttura non solo al servizio della mobilità, ma parte integrante di un sistema orientato a rafforzare l’intermodalità, fluidificare i flussi e rendere l’aeroporto sempre più accessibile, smart e user centric.

In un’ottica di digitalizzazione e semplificazione dei processi, l’area è dotata di sistemi di pagamento evoluti, sia in uscita con Pos, sia presso la cassa automatica situata in prossimità del terminal. A breve, ulteriori 200 posti auto saranno realizzati con l’estensione lato mare del parcheggio P2, rafforzando ulteriormente la capacità ricettiva e la visione strategica di lungo periodo.

“L’apertura del nuovo parcheggio P4 si inserisce in un piano di sviluppo più ampio, che vede al centro la valorizzazione della customer experience come leva competitiva per attrarre traffico, rafforzare le relazioni con i vettori e consolidare il ruolo del ‘Falcone Borsellino’ come infrastruttura strategica nel Mediterraneo – dice Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Gesap -. Abbiamo accelerato significativamente negli ultimi mesi per realizzare piani e azioni concrete. L’evoluzione dell’aeroporto passa anche da questi interventi che, pur nella loro dimensione operativa – conclude Battisti – riflettono una visione chiara: offrire un sistema aeroportuale che sia punto di riferimento per efficienza, qualità e integrazione dei servizi”.

– Foto Gesap –

(ITALPRESS)

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]