Fumarola “Il Paese invecchia, investire per includere i giovani nel mercato del lavoro”

FIRENZE (ITALPRESS) – “Siamo preoccupati perché il nostro è un Paese che invecchia e non c’è la prospettiva di un ricambio, ma questa prospettiva va assolutamente cambiata: si riparte dal lavoro, e il lavoro non può che ripartire attraverso gli investimenti. Quindi insistiamo perché tutte le risorse a disposizione dal Pnrr, ma anche i fondi di coesione, vengano utilizzati per generare nuovo lavoro, per includere nel mercato del lavoro giovani, donne, Neet, soprattutto al Sud”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, a margine di una iniziativa organizzata dalla Cisl Toscana a Firenze. “I dati occupazionali sono importanti e sono in crescita, ma non basta: bisogna fare di più, soprattutto nei confronti di una forza, quella delle donne, che se inclusa nel mercato del lavoro consente al Pil di aumentare, ma consente anche di affrontare un’altra preoccupazione che noi abbiamo, ovvero l’inverno demografico. Se le donne lavorano hanno la possibilità di scegliere più liberamente se mettere al mondo figli: ma per consentire di far questo c’è necessità di un impegno verso i servizi alla persona, i servizi alla genitorialità, i servizi alla filiazione”.

“Ci sono territori nei quali questi servizi sono del tutto carenti, e una donna è costretta a rinunciare al proprio posto di lavoro dopo la nascita del primo figlio. Se si vuole affrontare davvero con consapevolezza e appropriatezza questo problema dell’invecchiamento del Paese, bisogna agire su questi aspetti”, ha proseguito Fumarola. A chi le ha chiesto se si possa agire in termini di crescita nel mondo del lavoro sulla prossima di legge, ha risposto: “Assolutamente sì. Noi abbiamo iniziato già lo scorso anno un percorso che dava sostegno maggiore non solo ai lavoratori, ma alle famiglie, alle donne: bisogna continuare a rendere strutturali quegli interventi, proprio perché è un tema del quale noi non possiamo occuparci in maniera ‘spot’. Noi dobbiamo mettere in campo una strategia condivisa che possa mettere a frutto le esperienze, le opinioni, le proposte di tutti coloro che se ne devono occupare, governo, parti sociali e quindi penso anche alle imprese, ai centri di ricerca. È un grande lavoro, ma che dobbiamo fare necessariamente tutti quanti insieme”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]