Financial Times, sospette interferenze russe al GPS dell’aereo di von der Leyen. Mosca nega il coinvolgimento

ROMA (ITALPRESS) – Domenica pomeriggio un presunto attacco di interferenza russa contro Ursula von der Leyen ha disattivato i servizi di navigazione GPS in un aeroporto bulgaro e ha costretto l’aereo del presidente della Commissione europea ad atterrare utilizzando mappe cartacee. E’ quanto riporta il Financial Times, precisando che un aereo che trasportava von der Leyen a Plovdiv domenica pomeriggio è stato privato dei sistemi di navigazione elettronica durante l’avvicinamento all’aeroporto della città, in quella che tre funzionari informati sull’incidente hanno definito un’operazione di interferenza russa.

“Il GPS dell’intera area aeroportuale si è spento”, ha detto uno dei funzionari. Dopo aver sorvolato l’aeroporto per un’ora, il pilota dell’aereo ha deciso di atterrare manualmente utilizzando mappe analogiche, hanno aggiunto. “Si è trattato di un’innegabile interferenza”. “L’Autorità bulgara per i servizi del traffico aereo ha confermato l’incidente” in una dichiarazione al Financial Times.

PORTAVOCE DEL CREMLINO NEGA IL COINVOLGIMENTO DELLA RUSSIA

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha negato il coinvolgimento della Russia nel guasto dei sistemi di navigazione GPS dell’aereo che trasportava la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante il suo viaggio in Bulgaria. “Le vostre informazioni sono errate”, ha dichiarato Peskov al Financial Times. Il quotidiano britannico è stato il primo a riportare la notizia di un presunto attacco di interferenza russa.

IL CAPO DELLA DIFESA DI GERMANIA “INTERFERENZE A GPS MIO AEREO PER DUE VOLTE”

Negli ultimi mesi, anche l’aereo su cui viaggiava il capo delle forze armate della Germania, Carsten Breuer, è stato preso di mira due volte da attacchi russi di disturbo GPS, mentre sorvolava la regione del Mar Baltico. Lo ha rivelato il generale durante una conferenza stampa a Berlino, sottolineando di non avere ancora dettagli sull’ultimo incidente di disturbo del segnale GPS che avrebbe preso di mira l’aereo su cui viaggiava la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “Ho vissuto personalmente questa esperienza due volte”, ha detto ai giornalisti. “Il primo incidente è avvenuto mentre il mio aereo sorvolava il Mar Baltico, mentre viaggiavo verso nord. Il secondo incidente è avvenuto durante una visita a un’esercitazione militare in Lituania”, ha detto.

PICIERNO “RAFFORZARE LA DIFESA COMUNE EUROPEA”

“L’interferenza russa che avrebbe disattivato i sistemi Gps durante il volo verso la Bulgaria della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rappresenta un fatto molto grave. È l’ennesimo episodio di guerra ibrida, che purtroppo in questi anni in pochi hanno avuto il coraggio di denunciare e che troppo spesso è stato sottovalutato o ignorato. Si tratta di una strategia di sabotaggio che mette nel mirino l’Europa e le sue Istituzioni. Non possiamo abituarci a minacce e provocazioni. Al contrario, questi attacchi rendono imperativa la nostra determinazione a potenziare le capacità di difesa comune e a sostenere con fermezza l’Ucraina”. Lo afferma la vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]