PALERMO (ITALPRESS) – La violenza sulle donne, il confronto con i rappresentanti di categoria di Palermo e la situazione internazionale, sono gli argomenti che animano il dibattito di questo pomeriggio (sabato 27 settembre) della terza giornata della Festa dell’Unità di Palermo, in corso fino a domenica 28 settembre a Villa Filippina. Alle 16 protagonista la storia di Giuseppina Torre, pianista di Modica, autrice del libro “Un piano per rinascere”, in cui racconta la sua storia di violenza subita dal marito, una vicenda di rinascita che l’ha portata adesso a vivere lontana dalla Sicilia. Con Torre, nel corso del panel dal titolo “Un futuro senza violenza: conferenza delle donne”, ci sono: Adriana Palmeri, portavoce della Conferenza provinciale Donne democratiche di Palermo; Milena Gentile, presidente dell’Associazione Emily; l’avvocata Elvira Rotigliano; Cleo Li Calzi, componente dell’esecutivo nazionale della Conferenza delle Donne democratiche; Valeria Valente, senatrice e vicesegretaria dell’Ufficio di presidenza Senato; Barbara Visentin, giornalista del Corriere della Sera e co-autrice del libro.
Alle 17.30 salgono sul palco i rappresentanti degli imprenditori di Palermo nel confronto dal titolo: “Un nuovo sviluppo per Palermo e la Sicilia: lavoro, imprese, futuro sostenibile”. Intervengono: Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio di Palermo ed Enna; Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo; Giuseppe Glorioso, segretario provinciale della CNA Palermo; Rosi Di Stefano, presidente di Federalberghi Palermo; Vincenzo Fasone, università Kore di Enna; Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars. Modera il giornalista Salvo Li Castri. “Politica estera: dall’Ucraina a Gaza” è il titolo del panel delle 19 al quale prenderanno parte Giuseppe Provenzano, deputato e responsabile Esteri del Pd; Lucia Annunziata, europarlamentare e membro della Commissione per gli Affari esteri e della Delegazione per le relazioni con Israele; Alessandro Alfieri, senatore, membro della Segreteria nazionale Pd e Responsabile Riforme e Pnrr. Modera Emanuele Lauria (La Repubblica). In serata (ore 21), nello spazio teatro Teatrolab mette in scena AMLET* di Luigi Maria Rausa e, a seguire, stand-up di Emanuele Pantano e il concerto degli Agricantus.
– foto ufficio stampa Festa dell’Unità di Palermo –
(ITALPRESS).