ZANDVOORT (OLANDA) (ITALPRESS) – Lampo di Oscar Piastri a Zandvoort. Il pilota della McLaren conquista la pole position nel Gran Premio d’Olanda di Formula 1 grazie a uno strepitoso giro concluso in 1’08″662. Il compagno di scuderia Lando Norris, dopo un weekend impeccabile, deve accontentarsi del secondo posto a 0″012 dall’australiano; mentre Max Verstappen si prende la terza piazza a 0″263 dal leader.
Ferrari ancora in ombra: Charles Leclerc scatterà dalla sesta casella, davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, settimo. La sorpresa del giorno è Isack Hadjar (Racing Bulls), esordiente, che balza al quarto posto, precedendo la Mercedes di George Russell. Completano la top 10 Liam Lawson (Racing Bulls), Carlos Sainz (Williams) e Fernando Alonso (Aston Martin).
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
“Ho scelto il momento giusto. Mi sono sentito bene per tutto il weekend, ma c’erano un paio di curve che non riuscito a fare più velocemente. Non so se sono andato più veloce lì, ma sicuramente ho trovato qualcosa in più in altri punti. Sono estremamente felice. Uscire con questa pole mi esalta. Con tante sessioni di prova si può migliorare costantemente, nel complesso sono molto contento. Per domani vedremo cosa fare, io e Lando cercheremo di batterci a vicenda come sempre”. Lo ha detto il pilota della McLaren Oscar Piastri, dopo aver conquistato la pole position.
“Siamo stati vicini per tutto il weekend, poteva andare a vantaggio di uno o dell’altro. Sono un po’ dispiaciuto di non essere in pole, ma non è la fine del mondo. Abbiamo fatto dei giri discreti. Tanto dipende anche dalla fortuna. Ho fatto un bel giro nel Q1 e nel Q2, nell’ultimo giro mi è mancato qualcosa a causa del vento. Domani ci divertiremo. Si può fare una bella partenza, la gara sarà lunga. Vedremo chi sarà il vincitore”. Lo ha detto il pilota della McLaren Lando Norris.
“Questo weekend era stato piuttosto complicato fino a oggi. Nelle qualifiche invece penso che siamo andati meglio. È quello che volevamo e siamo molto contenti, anche per il pubblico che è stato fantastico. Vedremo cosa riusciremo a fare in gara, anche se le McLaren sono state veloci per tutto il weekend. Abbiamo fatto un bel passo in avanti, speriamo di poter continuare così”. Lo ha detto il pilota della Red Bull Max Verstappen, al termine delle qualifiche.
“Sicuramente questa pista evidenzia i nostri difetti, ma quello che non posso accettare è che oggi sono stato pessimo. Ho fatto fatica, ho provato tante cose sulla macchina per trovare una soluzione, ma non è arrivata. Il weekend è stato difficile in termini di consistenza, in Q3 non ho fatto un buon giro. È stato veramente brutto. Penso che avremmo potuto raggiungere la quarta posizione, ma non sono stato abbastanza bravo. Se domani facciamo tutto alla perfezione e gli altri fanno qualcosa in meno, possiamo ottenere un buon risultato. Sarà difficile fare la differenza”, così un deluso Charles Leclerc.
“Ho avuto un feeling migliore. Dopo alcune riflessioni ho decisamente migliorato il mio approccio al weekend, ho cambiato delle cose nella preparazione che hanno reso tutto più rilassante. Non è la pista ideale, la macchina è stata difficile da guidare per tutto il weekend, ma il settimo posto è un risultato solido. Spero di poter progredire domani, siamo tutti molto vicini. Dobbiamo continuare a spingere. Come team abbiamo fatto un ottimo lavoro, all’inizio avevamo un gap incredibile e ci siamo avvicinati, anche se è ancora ampio. Speriamo di riuscire a portare a casa il maggior numero di punti possibili”, ha spiegato Lewis Hamilton.
“Credo che Charles abbiamo commesso un errore alla curva 10, che probabilmente gli è costato la seconda fila. Abbiamo recuperato bene, ma ieri partivamo da troppo lontano. Questo significa che dobbiamo fare un lavoro migliore il venerdì. Fare un passo avanti di un secondo è troppo, alla fine è facile commettere un errore. Hamilton ha iniziato a spingere tanto e siamo rimasti impressionati. È stato un segnale positivo, ma anche con lui siamo partiti da troppo indietro. Penso che sia stata una questione di assetto. Ora ci concentriamo sulla gara”. Lo ha detto il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ai microfoni di Sky Sport. “Questa è una delle piste più difficili. Ci sono dei margini di miglioramento, ma la McLaren sembra essere più in controllo. Questa è una delle loro qualità, riescono a non surriscaldare le gomme in qualifica. Siamo nello stesso gruppo con Russell e Verstappen, abbiamo due macchine per lottare con loro”, aggiunge il dirigente francese.
LA GRIGLIA DI PARTENZA
1. Oscar Piastri (McLaren)
2. Lando Norris (McLaren)
2a fila
3. Max Verstappen (Red Bull)
4. Isack Hadjar (Racing Bulls)
3a fila
5. George Russell (Mercedes)
6. Charles Leclerc (Ferrari)
4a fila
7. Lewis Hamilton (Ferrari)
8. Liam Lawson (Racing Bulls)
5a fila
9. Carlos Sainz (Williams)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
6a fila
11. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
7a fila
13. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
14. Pierre Gasly (Alpine)
8a fila
15. Alexander Albon (Williams)
16. Franco Colapinto (Alpine)
9a fila
17. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
18. Esteban Ocon (Haas)
10a fila
19. Oliver Bearman (Haas)
20. Lance Stroll (Aston Martin)
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).