Euro 2032, Abodi propone Massimo Sessa come commissario straordinario per gli stadi

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha proposto la nomina di Massimo Sessa in qualità di commissario straordinario per gli stadi al vice-presidente del Consiglio e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, per l’acquisizione del concerto previsto dal decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. Successivamente, come indicato nella norma, la nomina sarà sottoposta al parere dalle Conferenza Stato-Regioni per la definitiva applicazione. Sessa, ingegnere, che avrà il compito di coordinare e supportare le attività e gli interventi relativi alle infrastrutture sportive necessarie per lo svolgimento del Campionato Europeo di calcio Uefa 2032, vanta una lunga e qualificata esperienza come dirigente generale del MIT e attualmente è presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, massimo organo tecnico consultivo dello Stato.

SODDISFAZIONE IN FEDERCALCIO

Soddisfazione in Federcalcio per la nomina del commissario straordinario per gli stadi. La Figc, secondo quanto apprende l’agenzia Italpress, considera positiva la proposta del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, di affidare a Massimo Sessa un ruolo importante in chiave Europei 2032, ritenendo che con l’attuale presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, sia stata individuata “una personalità di alto profilo”. Del resto già in passato il numero 1 della Federcalcio, Gabriele Gravina, aveva espresso il suo sostegno all’idea della nomina di un commissario straordinario per gli stadi, considerando tale figura “un tassello fondamentale per rilanciare l’idea della ristrutturazione e costruzione di nuovi stadi”. 

SIMONELLI “PASSO CONCRETO, GRAZIE ABODI”

Accogliamo con grande favore la nomina del commissario straordinario per gli stadi da parte del ministro Abodi, un passo concreto e da noi auspicato nella direzione giusta per accelerare la modernizzazione degli impianti sportivi italiani”. Così il presidente della Lega Calcio Serie A, Ezio Simonelli, in merito alla nomina di Massimo Sessa come commissario straordinario per gli stadi. “Ringraziamo il ministro per la dedizione continua e la sensibilità dimostrata verso le esigenze del sistema calcio, in particolare sulla necessità di rinnovare infrastrutture ormai non più adeguate agli standard attuali. La Lega Serie A ha più volte sottolineato negli ultimi mesi quanto il rilancio del nostro movimento passi anche da stadi nuovi, funzionali e accoglienti, in grado di offrire un’esperienza all’altezza delle aspettative dei tifosi – prosegue Simonelli -. Ci auguriamo che questo nuovo strumento istituzionale possa finalmente semplificare i processi, superare le lungaggini burocratiche e facilitare la realizzazione di progetti attesi da troppo tempo in molte città italiane. All’ingegner Massimo Sessa rivolgo a nome della Lega Calcio Serie A i migliori auguri di buon lavoro per la sfida che lo attende”.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]