Donazioni di sangue, Marzi “Valle d’Aosta esempio di solidarietà”

MANIFESTAZIONE DELLA CAMICIE ROSSE A BANGKOK, COME RAPPRESAGLIA PER IL RIFIUTO DI SCIOGLIERE IL PARLAMENTO. DONAZIONE DI SANGUE PER POI IMBRATTARE LA SEDE DEL GOVERNO (100316) -- BANGKOK, March 16, 2010 () -- A supporter of former Thai Prime Minister Thaksin Shinawatra donates blood during a rally in Bangkok, capital of Thailand, March 16, 2010. Organizers of the anti-government protesters promised one million cubic centimetres of blood would be collected to pour outside the Government House in Bangkok, to put pressure on government. (/Lui Siu Wai) (ypf) (BANGKOK - 2010-03-16, Lui Siu Wai / Xinhua/photoshot) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

AOSTA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata del donatore di sangue, l’assessore alla Sanità della Valle d’Aosta Carlo Marzi traccia il quadro della donazione di sangue in Valle d’Aosta.
“La Valle d’Aosta è esempio di solidarietà, di sensibilità e di responsabilità per quanto attiene la donazione di sangue – dichiara l’assessore Marzi -. Prima Regione in Italia per percentuale di produzione di medicinali derivati dal plasma raccolto, la Valle d’Aosta raggiunge il primato anche nel rapporto donatori/popolazione, con 3 mila 196 volontari. In questa giornata ritengo quindi corretto e doveroso rivolgere ad ogni donatore, così come alle associazioni e alle federazioni che li rappresentano un ringraziamento per l’impegno e per il contributo profusi in favore di tutto il sistema sanitario e dell’emergenza. Un impegno che ci permette di mantenere livelli di eccellenza del nostro servizio trasfusionale, garantendo l’autosufficienza regionale di plasma e consentendoci di sostenere anche la rete trasfusionale nazionale”.
“E’ oggi anche l’occasione di evidenziare che – prosegue l’assessore alla Sanità Carlo Marzi – a breve sarà sottoposta all’approvazione della Giunta regionale e poi sottoposta all’iter consiliare la nuova normativa in tema di attività trasfusionali. Con la nuova disciplina ribadiremo con forza il ruolo delle associazioni e delle federazioni regionali, così come l’importanza della loro attività associativa nel quadro del sistema sanitario regionale per un ulteriore potenziamento degli obiettivi legati alla donazione del sangue”.
Domani, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, di concerto con l’Assessorato alla Cultura, è stata predisposta l’illuminazione straordinaria di rosso del Castello di Aymavilles.

– Foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]