Arriva il calendario della Difesa, Crosetto “Le forze armate danno il meglio quando stanno insieme”

ROMA (ITALPRESS) – “Difesa come forza che unisce”: è il tema scelto per le celebrazioni della Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate e, in occasione della festa del 4 novembre, è stato presentato il primo calendario della Difesa. Dodici scatti che raccontano l’impegno costante, la passione, delle donne e degli uomini delle forze armate. “In questo calendario ci sono le forze armate della difesa, le forze armate danno il meglio quando stanno insieme, l’idea era quello di lanciare il messaggio di un lavoro di squadra, di una strada fatta di cooperazione, rispetto e amicizia”, ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto. “La difesa si costruisce con i tempi della storia non con i tempi delle elezioni amministrative. Dobbiamo prepararci in mondo serio a difendere il Paese io vivo la mia responsabilità da ministro ogni giorno più preoccupato, con l’ansia di vedere cose che non voglio vedere. La Difesa ha il compito di programmare per affrontare qualsiasi scenario, non siamo ancora all’altezza di farlo e il tempo non lo decidiamo noi”, ha aggiunto.

Il ministro ha poi sottolineato che “noi non dobbiamo investire in difesa perché ce lo chiede la Nato ma per noi, la difesa dovrà lavorare nei prossimi mesi h24, 7 giorni su 7 per recuperare un gap”. Con questo calendario la Difesa vuole lanciare un messaggio di vicinanza, fiducia e comunità. “E’ un orgoglio essere oggi a capo di un team, un gruppo compatto che lavora a favore degli interessi della popolazione italiana rivolti alla stabilità, la pace, la sicurezza”, ha sottolineato il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano. “Le forze armate oggi sono lo strumento più importante di quella che è l’applicazione del concetto della sicurezza”.

Gli scatti sono firmati dal fotografo Massimo Sestini. “La sfida – ha spiegato – era entusiasmante, il ministro Crosetto mi aveva chiesto di riuscire a mischiare le forze armate, dovevo valorizzare i protagonisti delle forze armate, questa è stata la sfida, avere degli scatti che potevano emozionare, non solo gli addetto ai lavori. Ho trovato tantissime persone appassionate del loro mestiere”.

– Foto xc3/Italpress –
(ITALPRESS).

 

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]