ROMA (ITALPRESS) – Un brand in crescita per un’importante realtà del Paese, una comunicazione sempre più innovativa e i risultati del tour mondiale dell’Amerigo Vespucci che nell’ultimo anno ha portato nel mondo le eccellenze del Made In Italy. Sono questi i temi al centro dell’evento “Un anno di comunicazione e valorizzazione del brand Marina Militare” in corso a Roma. “La Marina Militare cerca sempre di innovarsi, soprattutto dal punto vista tecnologico, per rimanere al posso con i tempi perché nel mondo in cui viviamo la sicurezza non è data più per scontato, ma vogliamo anche essere attenti alla comunicazione per la Marina c’è un nuovo modo di comunicare“, afferma il sottocapo di Stato maggiore della Marina Militare, ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto. “Il tour Vespucci è stato un’innovazione non solo dal punto di vista comunicativo ma anche nel modo di portare l’Italia nel mondo, siamo riusciti a portare in tutti i Continenti le nostre eccellenze: arte, cultura, tecnologia, musica e canto. Un nuovo modo che ha portato tantissimi risultati – spiega -. Il prossimo anno ci sarà di nuovo il Vespucci, non con un tour mondiale ma con una attività importante negli USA”.
“Non ci dobbiamo fermare, dobbiamo sempre cercare di innovarci perché credo che la comunicazione e’ sempre più importante se riusciamo a innovarla ogni volta – prosegue -. La sfida nel 2026 è quella di riuscire a presentare un prodotto che non solo sia all’altezza del tour Vespucci, ma lo deve superare da tutti i punti di vista. La comunicazione fa capire a tutti cosa effettivamente fa la Difesa per il Paese. Ma ci sono due nuove aree di sviluppo che possono essere l’eldorado: il mondo subacqueo e l’Artico. L’Artico si riscalda 4 volte di più che nel resto del mondo, si aprono rotte di comunicazione mai conosciute che permettono di raggiungere posti con il 40% in meno dei tempi rispetto al Mediterraneo, quindi una apertura di queste rotte potrebbe creare per noi una perdita economica – conclude -, per questo dobbiamo seguire questo campo con molta attenzione”.
Il presidente di Difesa Servizi Spa, Gioacchino Alfano, evidenzia che il “brand cresce perché la Marina è una realtà importante per il Paese. Abbiamo fatto ottimi risultati, Difesa Servizi è riuscita a interpretare ciò che la Marina chiedeva, ovvero rendere le attività legate allo sport, all’ambiente e all’inclusione un evento reale. Quindi, Amerigo Vespucci – prosegue -, un tour mondiale in cui la Marina ha messo a disposizione un’imbarcazione che serve agli allievi ma che oggi ha assunto una funzione diversa, ovvero essere un simbolo del Paese all’estero, ma anche in Italia ed ha un grande potenziale. In ambito sportivo facciamo questo evento: il Nastro Rosa Tour che mette insieme messaggi sull’ambiente, il mare e la competizione sportiva. C’è l’ambizione di farlo diventare un evento mondiale”, assicura.
– Foto xb1/Italpress –
(ITALPRESS).