L’AQUILA (ITALPRESS) – La Nazionale paralimpica ha concluso a L’Aquila l’ultimo allenamento collegiale che precede la partenza per la Corea del Sud, dove dal 2 al 7 settembre andrà in scena il Mondiale di scherma in carrozzina Iksan 2025. Già in settimana sono previste le prime partenze per l’Asia dove ben 13 atleti azzurri saranno impegnati sulle pedane iridate.
I commissari tecnici del settore paralimpico della Fis, Alessandro Paroli per il fioretto, Antongiulio Stella per la sciabola e Michele Tarantini per la spada, hanno espresso grande soddisfazione per la preparazione svolta e tanta fiducia in vista di questo primo Mondiale del nuovo quadriennio in cui il ruolo di capodelegazione dell’Italia sarà affidato a Bebe Vio Grandis, nella nuova veste di componente del Consiglio federale presieduto da Luigi Mazzone. “Il gruppo ha svolto un ottimo lavoro, mostrando disponibilità, motivazioni e grinta in vista dell’evento più importante dell’anno – il commento all’unisono dei tre ct -. Siamo pronti per questa kermesse, in Corea, che rappresenterà l’inizio di un nuovo percorso, con tanti giovani alle prime esperienze in manifestazioni così importanti all’estero che potranno però avere la guida di atleti più esperti e già titolati, veri esempi da seguire. Un ringraziamento speciale va alla città dell’Aquila per l’accoglienza e per averci messo nelle condizioni ideali per svolgere quest’ultimo importante ritiro prima della partenza”.
Una gratitudine ricambiata dal capoluogo abruzzese: “La presenza dei nostri campioni della Nazionale di scherma paralimpica ha avuto un significato particolare, i valori dell’inclusione, dello sport e della solidarietà si sono incontrati per celebrare un altro evento di grande profilo umano e sportivo all’interno del programma L’Aquila Insieme per lo Sport 2025″, ha detto l’Assessore comunale allo sport Vito Colonna nel corso dell’incontro con la squadra azzurra paralimpica, affiancato in particolare dal preparatore atletico azzurro, e aquilano doc, Giuseppe Cerqua.
Adesso la parola passa alle pedane coreane. Matteo Betti, Mattia Galvagno, Sofia Garnero, Edoardo Giordan, Andrea Jacquier, Emanuele Lambertini, Julia Markowska, Michele Massa, Andreea Mogos, Gianmarco Paolucci, Luca Platania, Leonardo Rigo e Loredana Trigilia avranno il compito e l’onore, dal 2 al 7 settembre, di rappresentare l’Italia a Iksan 2025, nel secondo Mondiale “assoluto” di quest’inizio quadriennio dopo quello di scherma olimpica chiuso, un mese fa, con sei medaglie conquistate (due d’oro e quattro d’argento) a Tbilisi.
-Foto ufficio stampa Federscherma-
(ITALPRESS).