mercoledì, Maggio 7, 2025

Lavoro & Welfare

Monitor Deloitte, per l’emergenza 5 linee da seguire

Come emerso dal report di Monitor Deloitte, realizzato anche tramite interviste ad un campione di CEO sul territorio nazionale, per le aziende italiane la...

Lo smart working secondo Engineering durante e dopo il virus

“Instant Paper” di sintesi e riflessione per ragionare su come governare in azienda questa rivoluzione, anche oltre l’emergenza del Covid-19.

Manovra, Asvis “Ambiente preoccupa più del gender gap”

MILANO (ITALPRESS/WEWELFARE.IT) - La Legge di Bilancio 2020 è molto più attenta ai temi legati allo sviluppo sostenibile, coerentemente con le nuove linee programmatiche...

Un futuro da società benefit per i provider del welfare aziendale

Per i provider di welfare aziendale c’è un futuro da “società benefit”. La suggestione/provocazione viene da Giovanni Scansani, consulente, co-founder di Valore Welfare (la...

Studio Sila: per il lavoro, investire nel welfare di relazione

In attesa della 5a edizione del Welfare Index PMI 2020, abbiamo incontrato alcune delle realtà che si sono contraddistinte come Welfare Champion nell’edizione 2019....

Welcome Italia, il welfare a tempo indeterminato

In attesa della 5a edizione del Welfare Index PMI 2020, abbiamo incontrato alcune delle realtà che si sono contraddistinte come Welfare Champion nell’edizione 2019....

Massagli “Il 60% dei buoni pasto cartacei sarà digitale”

Emmanuele Massagli, presidente di Aiwa e Anseb (Associazione nazionale società emettitrici buoni pasto) chiarisce alcuni punti del dibattito odierno sui buoni pasto a seguito...

Smart Working, emergenza o cambiamento necessario?

La modalità di lavoro in smart working, portata al centro dell’attenzione dall’emergenza Coronavirus con il DPCM del 25 febbraio 2020, è largamente applicata in...