venerdì, Maggio 16, 2025

Economia

Rete unica, Palermo (Cdp) “Obiettivo possibile”

"Ci crediamo, stiamo investendo e lavoriamo per fare in modo che doventi un obiettivo possibile". Così Fabrizio Palermo, Ad di Cassa Depositi e Prestiti,...

Fisco, all’orizzonte nuova rottamazione cartelle

Si parla di una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali per il 2020, lo potrà prevedere la legge di stabilità 2021. Ne abbiamo parlato con...

Aumentano i bonus ma l’economia non decolla

I bonus in Italia sono tanti, ma l’economia non decolla e cresce anche la disoccupazione. Sul tema abbiamo sentito l’economista Gianni Lepre. sat/mrv/red

I nodi dell’evasione fiscale e degli sprechi pubblici

La CGIA di Mestre evidenzia che gli sprechi della PA ammontano a 200 miliardi all’anno. L’evasione fiscale, invece ammonta ad oltre 100 mld, due...

Da Consorzio Parmigiano Reggiano sostegno a ripartenza HoReCa

Segno positivo nel primo semestre 2020 per il Parmigiano Reggiano, nonostante il Covid e le incertezze sui mercati internazionali. Adesso la sfida è sostenere...

Tasse +47% in 20 anni, il nodo dei servizi

Negli ultimi vent’anni le tasse pagate dagli italiani sono aumentate del 47%, ma all’aumento di quanto pagato non corrisponde un’adeguata qualità dei servizi. Abbiamo...

Riparte la riforma delle Camere di Commercio

Una sentenza della Corte Costituzionale consente il riavvio della Legge Madia per il riaccorpamento delle Camere di Commercio. Ce ne parla l’economista Gianni Lepre. sat/mrv/red

Draghi “Il debito non privi i giovani del futuro”

"Il debito creato con la pandemia è senza precedenti e dovrà essere ripagato principalmente dai giovani. Per anni una forma di egoismo collettivo ha...