Stretto di Messina, salvati migliaia di pesci
È stata rimossa la prima rete fantasma del 2023 che si trovava nelle acque dello Stretto di Messina. L'intervento ha permesso di salvare migliaia...
Il Quirinale aderisce alla campagna “M’illumino di meno”
La Presidenza della Repubblica ha aderito, anche quest'anno, alla campagna "M'illumino di meno", promossa in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli...
Ecomafie, Legambiente “Sicilia sul podio per criminalità ambientali”
"La Sicilia è una delle prime regioni per criminalità ambientali". Così Giuseppe Alfieri, presidente regionale di Legambiente a margine della presentazione del Rapporto Ecomafia2022...
Ecomafie, Balsamo “Emergenza a cui bisogna fare fronte con impegno”
Quello delle Ecomafie "è un'emergenza a cui bisogna fare fronte con il massimo impegno. Si tratta di una forma di criminalità strettamente collegata all'attività...
Ecomafie, Ciafani “Bisogna alzare il livello d’attenzione”
"C’è una sostanziale costanza del fenomeno delle Ecomafie, con un dato sull'illegalità ambientale che rimane più o meno lo stesso”. A dirlo è Stefano...
Gli atenei piemontesi fanno squadra per la sostenibilità
Riduzione degli sprechi, produzione di energia pulita, utilizzo ottimale dei fondi Pnrr, ma anche ricerche congiunte e trasversali legate alla sostenibilità e alla transizione...
Tg Ambiente – 12/2/2023
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
- La temperatura globale oltre il grado e mezzo entro il 2033
- Ricerca,...
Madre Terra – Un anno fa la tutela dell’ambiente in Costituzione
A un anno di distanza dall'introduzione della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli animali tra i principi della Carta costituzionale, l’appello della Fondazione Univerde...