Pil e Covid, nell’Eurozona contano le condizioni di partenza
L’impatto della crisi economica generata dalla pandemia negli Stati membri dell’Eurozona è stato molto variabile. Secondo un report della Direzione Studi e Ricerche di...
Migranti, Letta: “L’Europa è indietro, serve un cambiamento”
“Chiediamo in maniera forte un cambiamento delle politiche europee, un rafforzamento delle politiche di safe and rescue e che ci sia una maggiore capacità...
Migranti, Ferrara: “Creare vie legali di accesso”
Per “il tema estremamente complesso” dell’immigrazione “non esistono ricette o una bacchetta magica”. Lo afferma l'eurodeputata del M5S, Laura Ferrara, a margine della discussione...
Migranti, Procaccini: “Controllare le partenze”
La soluzione della questione migratoria risiede in un “presidio navale di controllo alle partenze” che abbia il compito di “filtrare i migranti” che hanno...
QuiEuropa Magazine – 15/5/2021
In questo numero: Migranti, fermi i ricollocamenti Ue; Commissione Ue rivede al rialzo stime crescita Italia; Ue, dall'Italia no alla proposta sui vini dealcolati;...
Patto di Stabilità, Corrao: “Difficile tornare a regole pre-pandemia”
"Le stime sono migliori di quelle precedenti, ma si basano su un'allocazione di risorse che ancora non è chiara". Così Ignazio Corrao, eurodeputato del...
Migranti, fermi i ricollocamenti Ue
La Commissione Europea invita gli Stati membri a mostrare concreta solidarietà all’Italia, che sta affrontando in questi giorni un forte aumento degli sbarchi di...
Migranti, Tardino: “Soluzione è bloccare le partenze”
“Non abbiamo bisogno di solidarietà né di strumenti di attrazione perché il soccorso nel Mediterraneo rappresenta un pull factor, è un segnale che viene...