Calcio e solidarietà, attenzione e sostegno per le passioni sportive dei giovani con famiglie in difficoltà economica o che si trovano in un contesto sociale problematico. Sono le finalità del Torneo di calcio per la categoria Pulcini “La Passione di Yara” , manifestazione patrocinata dal Consiglio regionale e da Regione Lombardia che vedrà la sfida finale per il titolo domenica 8 settembre al Centro sportivo di Valbrembo (Bg) con la partecipazione di 16 squadre di livello locale e di spessore nazionale, tra le quali Inter, Juventus e Atalanta.
Il torneo è stato presentato oggi a Palazzo Pirelli, presenti Fulvio Gambirasio, papà di Yara e consigliere dell’associazione La Passione di Yara, Daniela Di Mento, consigliere dell’associazione, Walter Mazzoleni, presidente dell’Accademia Calcio Valbrembo, tra gli organizzatori dell’evento, e Alberto Bassani, Community Relation Coordinator dell’Inter.
Erano presenti anche Giovanni Malanchini (Lega), Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia e l’Assessore regionale allo Sport Martina Cambiaghi.
Apprezzamento per la manifestazione è stata espressa dal Consigliere Segretario Giovanni Malanchini che ha sottolineato come “il Il Torneo, nato da un momento di immenso dolore, è diventato un evento importante sentito e condiviso perché regala amore e solidarietà verso il prossimo, creando qualcosa di meraviglioso per la nostra comunità bergamasca. Grazie a loro rivivremo il sorriso di Yara, il suo amore per la vita e la sua grande passione per lo sport: un regalo immenso per tutti noi bergamaschi e per tutti i lombardi”.
L’Assessore allo Sport e solidarietà di Regione Lombardia Martina Cambiaghi ha voluto ringraziare l’associazione “La Passione di Yara” e la famiglia Gambirasio “per quello che in questi anni sono riusciti a creare, tramite la loro forza e passione, mettendola al servizio dei giovani del territorio. Merita tutta la nostra ammirazione quanto è stato messo in campo in questi anni verso i più giovani, permettendo loro di poter sviluppare i propri sogni, incoraggiandoli a migliorarsi”.
Da parte sua Fulvio Gambirasio ha voluto lanciare un pensiero ai tanti volontari che sono al lavoro da febbraio per la buona riuscita della manifestazione e ai Pulcini che”sono la rappresentazione della passione semplice e pura del gioco del calcio”. Gambirasio ha poi annunciato che sarà dedicata a Yara la Cittadella dello Sport di Bergamo.
L’associazione “La passione di Yara” è nata nel maggio 2015 con l’obiettivo di perseguire finalità di solidarietà sociale. Non ha fini di lucro e intende agire nell’ambito della formazione, della promozione culturale, artistica e sportiva. È nata su iniziativa dei coniugi Gambirasio e si è sviluppata grazie al contributo di un gruppo di genitori a loro vicini che si è unito per sostenere le passioni di giovani e adolescenti di tutta Italia tramite un duplice supporto: un aiuto economico e un sostegno educativo e sociale.