Bonus, FederlegnoArredo chiede intervento del Governo

EMERGENZA CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19 FASE 2 DUE RIPRENDE L' EDILIZIA CANTIERE DI EDILIZIA ABITATIVA CANTIERI EDILI OPERAIO OPERAI SICUREZZA SUL LAVORO MASCHERINA PROTETTIVA MASCHERINE PROTETTIVE CASCO PROTETTIVO CASCHI PROTETTIVI ELMETTO ELMETTI IMPALCATURA IMPALCATURE

“È oggi la data cerchiata in rosso sul calendario di imprese e cittadini alle prese con quello che, ormai, potremmo definire il rebus cessione dei crediti per i bonus edilizi. Finisce infatti, proprio oggi, la fase transitoria prevista dal decreto Sostegni ter e scatta l’impossibilità di cedere i crediti per più di una volta. Motivo per cui torniamo a chiedere con forza al Governo che provveda, quanto prima, a rivedere la norma, consentendo di nuovo le cessioni multiple, seppur tra enti vigilati e prevedendo un sistema di tracciabilità del credito che argini il fenomeno delle truffe”. Così Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo. “Non è più ammissibile che imprenditori e famiglie siano stati gettati nel caos in attesa di una decisione e che un settore come l’edilizia sia di fatto bloccato”, aggiunge.
“Se necessario, siamo disponibili a confrontarci ancora con il Governo, affinché venga individuata la strada migliore per sbloccare l’impasse che, di fatto, rende l’opzione della cessione del credito e dello sconto in fattura inapplicabile. La nostra preoccupazione – conclude Feltrin – che è quella di tutte le piccole e medie imprese che rappresentiamo, è che nella proposta correttiva si perda la possibilità di prevedere almeno una cessione tra soggetti privati della medesima filiera e dunque lo sconto in fattura per i piccoli interventi venga di fatto reso inapplicabile”.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]