MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Il BMW Group Plant Steyr ha avviato la produzione in serie dei motori elettrici per la Neue Klasse. “Oggi stiamo gettando le basi per il futuro del BMW Group”, ha dichiarato Milan Nedeljkovic, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile della Produzione. “In quanto primo sito produttivo del motore elettrico Gen6, lo stabilimento di Steyr riveste un ruolo centrale per la Neue Klasse e per lo sviluppo della nostra rete di produzione globale”.
Il motore elettrico con tecnologia BMW eDrive di sesta generazione (Gen6) rappresenta il primo sistema di trazione completamente elettrica a essere prodotto nel sito di Steyr, in Austria. Da qui verrà distribuito all’intera rete produttiva, fornendo il sistema di trazione per i nuovi veicoli della Neue Klasse. “Tre anni fa abbiamo annunciato che avremmo prodotto questo motore elettrico nello stabilimento di Steyr. Oggi siamo orgogliosi di dare ufficialmente avvio alla produzione”, ha dichiarato Klaus von Moltke, vicepresidente senior della produzione motori di BMW AG e direttore dello stabilimento di Steyr. “Quello che prende avvio oggi non è solo un semplice ramp-up produttivo: è un impegno concreto verso l’Europa, la tecnologia e il futuro”.
Tra l’avvio del progetto nel 2022 e il 2030, il BMW Group investirà oltre un miliardo di euro nel sito di Steyr per ampliare le competenze di sviluppo e produzione dei sistemi di trazione elettrica. Tale ampliamento consentirà allo stabilimento di mantenere lo status di principale centro di produzione per i sistemi di trazione del BMW Group. Da oltre 40 anni, lo stabilimento sviluppa e produce motori a combustione interna per i marchi BMW e MINI. Questa lunga esperienza unita all’elevata competenza maturata nel settore dei sistemi di trazione lo rende il sito ideale per la produzione dei motori elettrici Gen6. Oltre a questi, il sito continuerà a produrre parallelamente motori diesel e a benzina.
“L’apertura tecnologica rappresenta il nostro punto di forza: ci offre la flessibilità necessaria per garantire posti di lavoro a lungo termine”, ha dichiarato Klaus von Moltke. Circa 1.000 dipendenti lavoreranno nel nuovo reparto di assemblaggio dei motori elettrici. In base alla domanda globale, entro il 2030 la metà della forza lavoro complessiva del sito di Steyr potrebbe essere impiegata nella mobilità elettrica. “Steyr resterà il cuore della nostra competenza per i sistemi di trazione – sia per i motori a combustione che per l’elettromobilità”, ha aggiunto von Moltke.
foto: ufficio stampa BMW Group Italia
(ITALPRESS).