Home La Barba al Palo di Italo Cucci
Non è ancora un vero campionato con ruoli ben identificati ma soprattutto un'esibizione di singoli, campioni o aspiranti, e di gol, giochesse spettacolari o rammendi. Come quello - prodigioso - del Napoli. Fa il suo l'Inter che continua imperturbabile...
Le milanesi erano attese all'urlo vittorioso, si sono accontentate di un messaggio sottovoce: l'Inter c'è, il Milan si sta cercando. La Juve - genialmente sottratta al primo convegno delle grandi - la vedremo lunedì sera. Ma cosa vuoi fare...
Vi è mancato molto il pallone? A me no. Per la prima volta i Giochi mi hanno pienamente soddisfatto. Hanno riempito la mia passione - anche abitudinaria, purtroppo - per l’agonismo romanzato, offrendomi pagine e immagini di alto livello....
Con l'oro del Volley - insieme agli altri 11, 13 argenti e 15 bronzi - la storia siamo noi. E' vero, la storia dei Giochi di Parigi l'ha scritta anche uno sconfitto, Gimbo Tamberi, che non ha colto medaglie...
Sissignori, viva la Spagna campione d'Europa. Non solo perchè ha fatto un Europeo di tutte vittorie ma per aver salvato l'Evento continentale suscitando e vincendo la Partitissima decisiva dopo che tutto - dall'esordio alla semifinale - era andato...
C'è l'ho con Pepe, sì, con il signor Kepler Laveran Lima Ferreira nato in Brasile il 26 febbraio 1983 - quarantun'anni! - naturalizzato portoghese, difensore svincolato della nazionale lusitana con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha...
Spalletti sì? Spalletti no? Io ho detto no. Gravina ha detto sì. Vince Gravina. Perde l'Italia. Io avevo già detto no dieci mesi fa - anzi l'avevo scritto, verba volant - quando ci fu quella manfrina del finto anno...
Ricordo - proprio come fosse adesso - quando le avverse vicende della vita facevano dire "Povera Italia!". Poi venne il miracolo economico e ci tirammo su. Finchè del motto disfattista s'impossessò la Nazionale. Il Brasile del '50, la cacciata...