lunedì, Maggio 12, 2025

La Barba al Palo di Italo Cucci

Home La Barba al Palo di Italo Cucci
Fateci caso, nei discorsi quotidiani, una volta che ci siamo sentiti salvi e liberi, naturalmente senza aver pagato pegno, senza tragedie, solo una lunga prigionia casalinga, ricorre il concetto "non tutto il male viene per nuocere". Paradosso che si...
Sfidando le ire dei potenti cialtroni che tentano di imporre nuove regole al calcio per impedirne la rinascita, mi sono esercitato in una Domenica Sportiva da tempo dismessa: tre mesi sono passati - parlo per me - prima desiderando...
L'ultima polemica? Come manderemo i bambini a scuola? Con la mascherina o con la visiera di plastica? Avevo ricordato i bambini dimenticati, giorni fa. Se ne sono ricordati, i media, ma solo per introdurre nel mondo dei piccoli le...
"Caro Cucci, ho letto le tue nostalgie romagnole (guerra a parte) e vedo che girano intorno ai tedeschi che hai cominciato a vedere sulla spiaggia di Rimini fin dal 1946, dopo che le hanno prese dagli alleati e sono...
Tempo fa, battendomi per la ripresa del campionato (è andata bene, no?) avevo chiesto che il grande calcio professionistico dedicasse un pensiero - concreto - alle serie minori, quelle in cui sono cresciuto cronista e anche apprendista: un "bocia"...
I vecchi sono andati a morire, i bambini se li sono persi. Anche stavolta. Ho ascoltato il premier, per l'ennesima volta, e dei piccoli italiani niente. Mi ha detto - vivo in Sicilia - che avrò l'Alta Velocità. Volevo...
La compostezza di Sergio Mattarella a Codogno - si vede un uomo che non va cercando simpatia - non è una solenne lezione ma un ottimo suggerimento per i tanti di noi ancora isolati che non sentono...
Ho visto una foto di Gianna Nannini con Maradona. "Mi amava" - ha detto la cantante non facile a frivolezze che in realtà dev'essere stata colpita da un ricordo di gioventù. Già, eravamo tutti più giovani, trent'anni fa, e...