mercoledì, Luglio 2, 2025

30 Righe di Raffaele Bonanni

Home 30 Righe di Raffaele Bonanni
di Raffaele Bonanni ROMA (ITALPRESS) - La convivenza pacifica tra i popoli rappresenta il bene più prezioso e la base imprescindibile per lo sviluppo umano ed economico. In un contesto di pace, le energie umane e materiali possono essere canalizzate...
di Raffaele Bonanni ROMA (ITALPRESS) - Sovente ci interroghiamo sul nostro lavoro futuro. Se saremo avvantaggiati o svantaggiati dallo sviluppo tecnologico. Ma non dobbiamo disperare; noi siamo i padroni delle nostre sorti. Poggiano sulla nostra lungimiranza, sul nostro genio, sul...
di Raffaele Bonanni ROMA (ITALPRESS) - Non è certo usuale che Donald Trump ritorni alla presidenza degli Stati Uniti dopo il mandato di Joe Biden, esponente del Partito Democratico, che ha governato negli ultimi quattro anni. Un simile scenario indica...
ROMA (ITALPRESS) - Che fine ha fatto la proposta di Mario Draghi per il rilancio della competitività europea? Il valore della proposta non è stato negato dai governi dei paesi aderenti alla UE, ma sembra che la loro preoccupazione...
di Raffaele Bonanni ROMA (ITALPRESS) - Lo sviluppo delle nuove frontiere tecnologiche ci spinge a un impegno costante e coerente, offrendoci l'opportunità di progredire come individui e comunità. Tuttavia, se trascuriamo o rifiutiamo queste innovazioni, rischiamo di essere emarginati dai...
di Raffaele Bonanni ROMA (ITALPRESS) - Il mondo è in subbuglio, e molti accadimenti segnalano che le motivazioni di tale malessere sono diffuse e profonde. Un malessere concomitante a uno sviluppo tecnologico prodigioso, della conoscenza e del benessere materiale senza...
di Raffaele Bonanni ROMA (ITALPRESS) - I venti di guerra che soffiano sul Medio Oriente e sull’Ucraina sconcertano l’opinione pubblica occidentale e la dividono sulle opzioni da adottare per una rapida uscita dai conflitti. Nel frattempo, le piazze delle capitali...
ROMA (ITALPRESS) - Sulla mancanza di lavoro, sulla precarietà nel lavoro, sulla perdita di lavoro, si sprecano fiumi di parole ed allarmi senza fine. Gran parte della classe dirigente italiana, le usa esclusivamente indicando strumenti del passato, privi di...