Home 30 Righe di Raffaele Bonanni
Tutti i giornali parlano della mossa politica che si appresta a fare Matteo Renzi, per costituire un partito di centro che, a detta di tutti, manca nella realtà politica italiana. Ma oltre a Renzi, ce ne sono anche altri...
In un mese e mezzo la politica italiana è stata fortemente modificata da eventi rapidissimi che hanno sortito conseguenze e risultati inattesi. Cosicché chi si era rassegnato all’opposizione per tutta la legislatura si ritrova catapultato nel Governo, chi ha...
Le motivazioni che ci hanno fatto giungere alla crisi di governo, il dibattito che abbiamo ascoltato, il comportamento avuto dai principali attori politici, possono far affermare senza tema di smentita, che il tutto è da registrare come un inedito...
Non si sentono più notizie sul Brasile, nonostante l’attuale presidente Jair Bolsonaro della destra radicale, appena dopo poco tempo dalla sua elezione, già è sceso vorticosamente nei consensi popolari. Ma quello che i media stanno trascurando, è soprattutto il...
Nella ricorrenza della nascita di Giuseppe Di Vittorio, il mitico sindacalista bracciante della Cgil, una lapide commemorativa che lo onora nei luoghi dove è cresciuto e lavorato da ragazzo, è stata distrutta da vandali. Nel clima di odio che serpeggia...
Ho visto una inchiesta della Rai del 1958, di quelle che si facevano una volta, senza colpi di scena, senza esasperazioni, senza accuse a chicchessia. Dettagliata in ogni aspetto, si rimetteva alla oggettività che aiutava lo spettatore televisivo a...
La morte a Roma del vicebrigadiere dei carabinieri ucciso, ha provocato un numero infinito di reazioni di sdegno da parte di chiunque abbia qualche responsabilità politica, e le affermazioni si sono susseguite in un crescendo: chi evoca la pena...
Proseguono gli incontri sul sud tra le parti sociali e il Presidente del Consiglio Conte. La discussione riguarda soprattutto il sud, ed è cosa meritoria. Infatti del mezzogiorno d’Italia non si occupa più nessuno da tempo, e le difficoltà...