domenica, Luglio 6, 2025

30 Righe di Raffaele Bonanni

Home 30 Righe di Raffaele Bonanni
Con l'arrivo del mese di maggio, nell'immaginario di ciascuno generalmente si è portati a pensare che tra il favore del caldo e l'andamento sufficientemente spedito della somministrazione dei vaccini, le persone saranno man mano affrancate dalla infezione pandemica. La...
La storia ci insegna che i popoli dopo aver subito gravi incidenti economici, calamità di vario genere e guerre, appena queste avversità cessano, ritornano alle proprie attività con fervore ed impegno molto più intensi di prima. È l’istinto di...
Si è detto più volte che nell’attuale mondo, reso un villaggio dalla potenza delle nuove tecnologie digitali e dai sistemi di collegamento in genere, seppur siamo avvantaggiati fortemente da una enorme massa di informazioni possiamo tuttavia essere assoggettati e...
Si susseguono dibattiti su dibattiti ed appelli su appelli sulla povertà incalzante in Italia, ed in verità la sua crescita è una triste realtà che si lega indissolubilmente alla regressione senza sosta della nostra economia che dura da più...
In un lasso di tempo brevissimo, il sistema politico è stato rivoltato come un calzino. Cambiati i protagonisti, cambiato linguaggio, propositi, alleanze. L’Italia ha sempre riservato agli osservatori stranieri grandi colpi di scena, ma bisogna ammettere che gli accadimenti...
In questi ultimi giorni, il neo ministro del Lavoro Andrea Orlando ha fatto sapere a imprese e lavoratori di voler prorogare il blocco dei licenziamenti previsto il 31 marzo, rimandando la prossima scadenza a fine ottobre per tutti i...
Che l’Italia fosse il paese degli eccessi e delle contraddizioni lo sapevamo già. Nei secoli, i più attenti commentatori stranieri e non, hanno usato tanto inchiostro per descrivere ora con curioso interesse per le qualità indubbie di genialità individuali...
Alcuni politici non hanno ancora compreso che la fase della confusione è finita. Continuano ad assecondare la pancia dei cittadini nella speranza di aumentare la loro popolarità e di dare comunque la sensazione di essere protagonisti della giornata mediatica....