Blitz della Guardia Costiera contro la pesca illegale a Cagliari, sanzioni di 30 mila euro

CAGLIARI (ITALPRESS) – La Guardia Costiera di Cagliari ha portato a termine una vasta operazione di controllo denominata “Anisakis”, mirata a contrastare la pesca illecita e la commercializzazione di prodotti ittici non tracciati nei mari e nei mercati della Sardegna centro-meridionale.

L’operazione, coordinata dal Centro Controllo Pesca della Capitaneria di porto di Cagliari, si è svolta tra il 10 e il 31 ottobre con il supporto dei compartimenti marittimi di Cagliari e Oristano e dei circondari di Arbatax, Bosa, Carloforte, Sant’Antioco e Portoscuso. Gli ispettori hanno effettuato controlli capillari sia in mare, per prevenire la pesca in zone o periodi vietati – in particolare durante il fermo biologico dello strascico – sia lungo l’intera filiera commerciale, dalla grande distribuzione ai ristoranti. Il bilancio dell’operazione parla di 12 infrazioni amministrative accertate, per un totale di 30mila euro di sanzioni, e del sequestro di oltre 7,5 tonnellate di prodotto ittico.

Il caso più grave è emerso in uno stabilimento di lavorazione e conservazione del pesce, dove i militari hanno scoperto celle frigorifere non autorizzate e operazioni di surgelamento irregolari. All’interno dei locali, con il supporto dell’ASL, sono state trovate 3,5 tonnellate di pesce prive di tracciabilità.

In mare, grazie anche all’impiego di un elicottero della Guardia Costiera, sono stati intercettati tre pescherecci sorpresi in attività di strascico durante il fermo biologico. Per gli equipaggi sono scattate sanzioni per 6mila euro e il sequestro di tre reti e 150 chili di pescato. La maggior parte delle altre violazioni riguarda etichette e documentazione carenti sulla provenienza del pesce, in violazione delle norme sulla tracciabilità alimentare.

-Foto Guardia Costiera-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]