RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – La visita del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Riad il 25 novembre “ha un peso politico ed economico rilevante per entrambi i Paesi e rappresenta la diretta continuazione dello slancio generato dall’incontro tra il principe ereditario e primo ministro saudita Mohammed bin Salman e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, un vero punto di svolta per il consolidamento del partenariato strategico tra Riad e Roma”. Lo afferma in un’intervista all’Italpress il giornalista saudita della testata Asharq Al-Awsat, Abdulhadi Habtour. “L’Arabia Saudita sta lavorando oggi secondo una visione ambiziosa di diversificazione economica e rafforzamento del contenuto locale in settori vitali – difesa, energia, infrastrutture, cultura e innovazione – aprendo così alle aziende italiane, note per affidabilità e capacità tecnologiche, un’ampia finestra per contribuire a questa profonda trasformazione economica a beneficio di entrambe le parti”, aggiunge Habtour.
Il giornalista sottolinea l’importanza del Business Forum che vedrà a Riad la partecipazione di oltre 900 imprese dei due Paesi: “È il coronamento di una serie di incontri fruttuosi e pone le basi per partnership industriali sostenibili, soprattutto alla luce degli accordi già firmati che superano i 10 miliardi di euro”. “L’inclusione dell’Arabia Saudita nel Piano per l’export italiano come Paese prioritario – conclude Abdulhadi Habtour – accelererà il ritmo della cooperazione nei prossimi anni e aprirà la strada a una fase più matura delle relazioni economiche tra le aziende saudite e quelle italiane”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).









