Arabia Saudita e Pakistan firmano un accordo di difesa strategica comune

illustration, flag of Saudi Arabia during the 2022 Diriyah ePrix, 1st and 2nd round of the 2022 Formula E World Championship, on the Riyadh Street Circuit from January 28 to 30, in Riyadh, Saudi Arabia - Photo: Antonin Vincent/DPPI/LiveMedia

ROMA (ITALPRESS) – L’Arabia Saudita e il Pakistan hanno sottoscritto un accordo di difesa strategica comune, che stabilisce che qualsiasi attacco armato esterno contro Riyadh o Islamabad sarà considerato un’aggressione contro entrambi i Paesi. Circoli “sauditi-pakistani” hanno interpretato la firma dell’accordo di “difesa strategica comune”, apposta dal principe ereditario saudita e primo ministro Mohammed bin Salman e dal primo ministro pakistano Shehbaz Sharif, come un traguardo storico, specialmente nel contesto delle attuali tensioni regionali. L‘accordo è stato visto come un’integrazione storica tra i due Paesi, nell’ambito del loro impegno a rafforzare le capacità difensive per un deterrente comune, garantendo la sicurezza e la stabilità di entrambi. In questo contesto, l’accordo difensivo firmato oggi nella capitale saudita Riyadh rappresenta un diritto sovrano per i due Stati, simile alle intese difensive internazionali esistenti.

Con questo patto, il Regno e il Pakistan rafforzano la loro cooperazione militare, già consolidata da decenni, con le forze armate dei due Paesi che conducono regolarmente esercitazioni e manovre congiunte. La firma dell’accordo di difesa strategica comune è il culmine di una collaborazione saudita-pakistana nel campo dell’addestramento militare, della produzione difensiva e della partecipazione delle forze armate a esercitazioni aeree, navali e terrestri periodiche congiunte. L’agenzia di stampa saudita Spa ha pubblicato un rapporto sulle relazioni bilaterali, sottolineando l’impegno delle leadership dei due Paesi a rafforzare i legami da sette decenni, inquadrati dall’adesione di entrambe le parti a un approccio politico moderato, dall’apertura al mondo, dal coordinamento delle politiche e dalla cooperazione nei forum internazionali, elementi che hanno contribuito a intensificare il ritmo delle relazioni bilaterali.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]