Ad Iksan scatta il Mondiale paralimpico: subito sei italiani in pedana

IKSAN (COREA DEL SUD) (ITALPRESS) – Oggi l’ultima rifinitura, domani comincia il Mondiale di scherma paralimpica Iksan 2025. Saranno le prove individuali di sciabola maschile e spada femminile ad aprire il programma iridato in Corea del Sud, con sei azzurri in pedana nella giornata inaugurale.

Per l’Italia saranno in gara tra gli sciabolatori Andrea Jacquier e Gianmarco Paolucci nella categoria B, Edoardo Giordan e Mattia Galvagno nella A. Nelle prove delle spadiste, invece, toccherà a Sofia Garnero nella categoria A e a Julia Markowska nella B. Per quattro dei sei portacolori italiani impegnati domani – Jacquier, Galvagno, Garnero e Markowska – si tratterà del debutto da convocati in un Mondiale all’estero, mentre arrivano reduci dalle Paralimpiadi di Parigi sia Paolucci che Giordan, quest’ultimo medaglia di bronzo sia ai Giochi 2024 che all’ultimo Mondiale di Terni 2023. Tanta l’emozione, non solo tra gli esordienti, ma altrettanta la determinazione nonché la consapevolezza d’aver preparato al meglio l’appuntamento internazionale più importante della stagione, che apre il nuovo quadriennio paralimpico.

Nella mattinata di oggi nell’area warm up dell’Iksan Gymnasium, venue iridata che presenta un allestimento di grande impatto, gli azzurri guidati dai ct Antongiulio Stella per la sciabola, Michele Tarantini per la spada e Alessandro Paroli per il fioretto, con il supporto dello staff, hanno svolto una sessione d’allenamento della vigilia con la presenza del gruppo al gran completo, guidato dalla capo delegazione Bebe Vio Grandis.

Il fuso orario asiatico prevede sette ore di differenza: le competizioni inizieranno alle ore 2 della notte italiana (le 9 locali), finali previste quando nel Belpaese sarà tarda mattinata. La formula di gara sarà la stessa dei Giochi Paralimpici e del precedente Mondiale di Terni: non è prevista la fase a gironi, si parte immediatamente con gli assalti a eliminazione diretta; dagli ottavi di finale in poi i perdenti saranno dirottati al tabellone dei ripescaggi attraverso il quale sarà possibile accedere alle due medaglie di bronzo che saranno assegnate (tutto come le ultime Paralimpiadi di Parigi, dunque, ma con un doppio terzo posto in palio, non uno soltanto).

-Foto Bizzi/Federscherma-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]