A Palermo si insedia il Tavolo tecnico del progetto “Per una guida sicura senza rischi”

PALERMO (ITALPRESS) – Insediato a Palazzo Comitini, a Palermo, il Tavolo Tecnico del progetto “Safe Driving Without Risks Guida sicura senza rischi”, finanziato da ANCI. “La sicurezza stradale non è soltanto una questione di infrastrutture o di regole, ma una cultura collettiva da costruire giorno per giorno. Accanto agli importanti investimenti già realizzati e in corso sulla viabilità del territorio metropolitano, questo progetto rappresenta una componente fondamentale di educazione e informazione, che mira a formare cittadini più consapevoli e responsabili. Coinvolgere scuole, docenti e studenti significa agire sulle radici del cambiamento, perché la sicurezza nasce prima di tutto dai comportamenti”. Con queste parole il direttore generale della Città Metropolitana di Palermo, Nicola Vernuccio, ha aperto i lavori del Tavolo Tecnico del progetto “Safe Driving Without Risks – Guida sicura senza rischi”, riunitosi presso Palazzo Comitini.

Il progetto, finanziato da ANCI, si inserisce nel quadro delle azioni della Città Metropolitana di Palermo per la promozione della mobilità sicura e responsabile, in continuità con gli interventi infrastrutturali già avviati sul territorio. Il Tavolo Tecnico, che ha funzioni di regia e coordinamento delle attività progettuali, ha visto la partecipazione di Rosi Pennino, capo della Segreteria Tecnica della Città Metropolitana, e di Giuseppe Piazza, dirigente della Direzione Sviluppo Economico, Servizi Sociali, Turistici e Culturali e referente del progetto verso ANCI. Presenti anche il viceprefetto di Palermo, Angelo Alù, Concetta Garofalo per l’Ufficio Scolastico Regionale, il comandante della Polizia Metropolitana, Giuseppe La Manno, insieme ai rappresentanti dell’ASP di Palermo, del consorzio UNASCA e del consorzio Autoscuole CSS.

Durante l’incontro sono state definite le linee operative e il calendario delle attività che coinvolgeranno quattro istituti scolastici del territorio: IISS Ernesto Ascione e Liceo Classico Giuseppe Garibaldi di Palermo; Liceo Francesco Scaduto di Bagheria; Liceo Felicia e Peppino Impastato di Partinico.

Il progetto “Safe Driving Without Risks – Guida sicura senza rischi”, è stato spiegato, prevede un insieme di azioni integrate che combinano formazione, comunicazione e partecipazione attiva. Tra queste: Formazione dei docenti, per rafforzare la cultura della sicurezza stradale nelle scuole; Campagna di comunicazione territoriale, per diffondere messaggi di prevenzione e responsabilità attraverso media locali e canali digitali; Contest creativo, che coinvolgerà gli studenti nella creazione di una strategia di comunicazione e nella produzione di messaggi sociali e multimediali destinati ai loro coetanei, con l’obiettivo di costruire un dialogo autentico e diretto sui temi della guida sicura; Eventi educativi e laboratori territoriali, pensati per promuovere la collaborazione tra istituzioni, scuole e comunità locali.

Le attività del progetto proseguiranno nelle prossime settimane con l’avvio dei percorsi formativi e del contest, che daranno pieno avvio alla campagna di mobilità sicura promossa dalla Città Metropolitana di Palermo in collaborazione con ANCI e i principali partner istituzionali del territorio.

-Foto ufficio stampa Città Metropolitana Palermo-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]