PALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia sbarca sul palcoscenico globale del settore costruzioni e design grazie alla partecipazione delle sue aziende al Big 5 Global di Dubai (24-27 novembre), fiera leader per l’edilizia, l’ingegneria civile e le tecnologie per la costruzione nei mercati del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale.
Queste le aziende partecipanti: Colorificio Atria, Maplad, Inventa, Romano Pavimenti, Pietro Lombardo, Nikkolor Italia, Caruso Handmade di Caruso Carlo, Antonino Mazzara Lavorazione Artigianale Marmi, Zed Solutions, Energicamente, Marco Arena Design, Fogazza Tiles, Settipani, Artelegno, Pirrera C, Decora A&C Italia, Pro Studios di Christian Vassallo, La Porta Industries, E. Pirrera, Kuttura.
Grazie al supporto del Dipartimento Regionale delle Attività Produttive della Regione Siciliana, le imprese dell’Isola hanno l’opportunità di esporre i propri prodotti e servizi a un pubblico internazionale altamente qualificato. Partecipare a Big 5 significa entrare in contatto con buyer e partner provenienti da tutto il mondo.
Le aziende siciliane presenti a Big 5 non si limitano a proporre materiali tradizionali ma offrono soluzioni complete per l’edilizia moderna. Per le imprese si tratta di un importante passo verso l’internazionalizzazione e la valorizzazione delle eccellenze locali in mercati altamente competitivi.
Il Big 5 Global di Dubai rappresenta oggi la vetrina più influente per la filiera mondiale delle costruzioni. Alla fiera convergono imprese, progettisti e buyer da oltre cento Paesi, creando un ambiente dove innovazione e business si intrecciano.
Tra i corridoi del Dubai World Trade Centre si presentano tecnologie per edifici intelligenti, soluzioni per efficienza energetica, materiali avanzati e sistemi costruttivi che anticipano le esigenze del mercato. A rendere centrale l’evento è anche il ruolo economico della regione mediorientale, impegnata in piani di sviluppo urbano e infrastrutturale che attirano investimenti globali.
Il Big 5 Global diventa così laboratorio di idee, luogo di confronto sui trend futuri e piattaforma commerciale capace di mettere in contatto aziende e istituzioni, favorendo partnership e nuove aperture internazionali.
– foto Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Siciliana –
(ITALPRESS).












