AGRIGENTO (ITALPRESS) – “Per aver sostenuto con determinazione soluzioni innovative per trasformare i rifiuti in risorsa, dando impulso alla realizzazione dei termovalorizzatori di Palermo e Catania e aver promosso un nuovo sistema che permetterà alla Sicilia di archiviare le discariche per un modello moderno, pulito ed efficiente”. Con questa motivazione il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è stato insignito del riconoscimento ambasciatore dell’Ambiente Sicilia 2025, durante la prima edizione del Premio Custode dell’ambiente, organizzato dall’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente ad Agrigento.
A premiare il governatore l’assessore Giusi Savarino, che ha sottolineato, leggendo la motivazione, l’impegno di Schifani che “Unisce visione, coraggio e responsabilità e che ha affrontato con decisione una sfida cruciale per il futuro della Sicilia: la lotta alla siccità. Attraverso interventi concreti e immediati, quali il revamping dei pozzi comunali, la realizzazione di nuovi impianti di depurazione e il riutilizzo delle acque reflue depurate per uso irriguo, il potenziamento delle reti idriche e l’avvio di strategici impianti di desalinizzazione, contribuisce così a garantire acqua, sicurezza e sviluppo ai territori più fragili”. Il presidente Schifani, ricevendo il premio, ha sottolineato come la tutela dell’ambiente sia per tutti ormai, e per la Regione in particolare “Un valore non negoziabile, un valore primario, insito nel nostro essere siciliani”. E ha annunciato che “a breve sarà restituito a Palermo e alla Sicilia Castello Utveggio, destinato a essere ospitare convegni internazionali di grande livello. Mi impegno a organizzare lì una grande conferenza internazionale per l’ambiente”.
– foto ufficio stampa Regione Siciliana –
(ITALPRESS).












