NAPOLI (ITALPRESS) – “L’Esercito oggi corre per innovarsi e poter essere all’altezza delle sfide che ci circondano. Ma la vera innovazione non è nei mezzi, non è nella tecnologia, è nella mente, nel cuore e nella determinazione di chi serve il Paese. la differenza più grande la fanno la nostra preparazione, il nostro ingegno e il nostro coraggio. La differenza più grande la fa una formazione in grado di dare senso e direzione al nostro agire, capacità di prevedere, capire, agire prima che gli eventi ci travolgano. Capacità di dare spazio ai giovani, alle loro idee perché le idee non hanno gradi”. Così il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello, rivolgendosi agli allievi della Scuola Militare Nunziatella in occasione del giuramento del 238° Corso.
“Voi, cari allievi, siete qui per imparare l’arte più nobile del dare: dare il vostro meglio, dare tutto voi stessi, come cittadini e, se lo sceglierete, come soldati che conoscono il significato profondo del sacrificio, l’importanza della lealtà, la forza del coraggio e la responsabilità di indossare un’uniforme”, ha aggiunto.
“Abbiate il coraggio di sognare. abbiate il coraggio di difendere le vostre idee, anche quando è difficile. Cari allievi, da oggi siete parte di una grande famiglia. Un caloroso benvenuto a tutti voi, da parte di tutto l’Esercito Italiano e che il vostro giuramento, di oggi, vi accompagni per tutta la vita, qualunque sia la strada che deciderete di intraprendere, come un faro che non si spegne mai e illumina il cammino”, ha concluso il generale Masiello.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).









