Autobus si schianta contro una pensilina in pieno centro a Stoccolma, ci sono morti e feriti

ROMA (ITALPRESS) – Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio nel centro di Stoccolma: un autobus ha travolto una pensilina di una fermata in pieno centro, provocando morti e feriti. L’allarme è scattato intorno alle 15:23 locali: l’autobus si è schiantato contro una fermata del quartiere di Ostermalm. La polizia svedese non avrebbe ancora resi pubblici dati definitivi su vittime e feriti ma secondo alcuni media svedesi almeno tre persone sarebbero morte nell’impatto. L’autobus non era in servizio e non trasportava passeggeri al momento dell’incidente: a bordo c’era solo l’autista, che è stato arrestato. La strada è stata chiusa al traffico tra Odengatan e Engelbrektsgatan per permettere i rilievi e l’intervento dei soccorsi. Le autorità locali hanno attivato un centro di assistenza per fornire supporto alle vittime e ai testimoni.

Non è ancora chiara la causa dell’impatto: la polizia ha escluso al momento elementi che possano far pensare a un atto intenzionale o a terrorismo. Tra le ipotesi al vaglio vi sarebbero invece quella di un malore o di un guasto tecnico. La città di Stoccolma è sotto choc e si già aperto il dibattito sulla sicurezza dei mezzi pubblici, la manutenzione dei veicoli e le procedure per il controllo dello stato di salute degli autisti in servizio. Il Primo Ministro Ulf Kristersson ha parlato di evento “tragico”. L’incidente di oggi riporta alla mente quello più grave avvenuto il 12 marzo 1992 a Goteborg quando sulla linea tranviaria 7, persero la vita 13 persone e furono decine i feriti a causa di un guasto a una vettura. La Svezia tuttavia resta ben al di sotto della media europea per incidenti stradali, posizionandosi tra i paesi con le strade più sicure in Europa.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]