Autostrade dello Stato, oltre 18 milioni per la sicurezza delle infrastrutture

ROMA (ITALPRESS) – Monitoraggio continuo e sorveglianza delle infrastrutture. Innovazione al servizio della sicurezza autostradale. Tecnologie all’avanguardia per migliorare l’esperienza di viaggio degli utenti. Sono questi gli obiettivi dei progetti innovativi avviati da Autostrade dello Stato S.p.A. con un finanziamento pari a 18,5 milioni di euro per il triennio 2025-2027.

Il piano dei progetti innovativi elaborato da Autostrade dello Stato è stato formalizzato con il decreto adottato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nell’ambito delle misure previste dal Decreto-legge Infrastrutture (DL 73/2025).

I progetti di Autostrade dello Stato comprendono non solo attività avanzate di monitoraggio e sorveglianza, ma anche una serie di interventi tecnologici finalizzati all’innalzamento dei livelli di sicurezza lungo la rete autostradale statale gestita dalle società partecipate, AT-CN Autostrada Asti-Cuneo, CAV Concessioni Autostradali Venete, SITAF Società Italiana per il Traforo Autostradale del Frejus e SITMB Società Italiana per azioni per il Traforo del Monte Bianco.

L’iniziativa prevede l’adozione di sistemi intelligenti basati su droni, sensori di ultima generazione e piattaforme digitali potenziate dall’IA per la raccolta e l’analisi dei dati.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]