CAGLIARI (ITALPRESS) – Le prospettive di sviluppo del settore agricolo e agroindustriale in Sardegna sono state al centro di un incontro organizzato da UniCredit e UniCredit Leasing con Confagricoltura Sardegna, svolto alle Cantine Contini 1898 a Cabras (OR) e a cui hanno partecipato diverse imprese del territorio. Nel corso della mattina sono intervenuti Enrico Batini, Responsabile Corporate Business Centro Italia UniCredit, Stefano Taras, Presidente Confagricoltura Sardegna, Giancarlo Centini, AgriBusiness Centro Italia UniCredit, Alessandro Damian, Responsabile Sales & Network UniCredit Leasing, Carlo Granara, Referente UniCredit Leasing Sardegna. “Il settore agroalimentare – ha sottolineato Enrico Batini, Responsabile Corporate Business Centro Italia UniCredit – svolge un ruolo di primo piano nell’economia italiana e l’obiettivo di UniCredit è quello di sostenerlo attraverso soluzioni e strumenti specifici: un servizio di consulenza mirata ed una gamma completa di soluzioni per soddisfare le esigenze legate alle diverse fasi di produzione, ai finanziamenti per l’innovazione, all’acquisto di macchinari o impianti fino alla promozione dei prodotti”.
“Il leasing – ha dichiarato Alessandro Damian, Responsabile Sales & Network UniCredit Leasing – è la soluzione che aiuta a pianificare in maniera adeguata la copertura finanziaria degli investimenti grazie anche al contributo dello specifico regime fiscale previsto per i beni acquisiti tramite la locazione finanziaria nonché dei benefici derivanti dall’accesso a tutte le principali misure di sostegno e di incentivazione pubblica. In un contesto in cui l’innovazione e la sostenibilità sono sempre più centrali, il leasing rappresenta uno strumento strategico per accompagnare le imprese agricole nel loro percorso di crescita e modernizzazione”. “Confagricoltura sostiene da sempre il valore strategico del rapporto tra imprese e mondo del credito e il percorso che stiamo costruendo con UniCredit va proprio in questa direzione”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Sardegna, Stefano Taras, che ha aggiunto: “Occorre considerare l’impresa agricola come motore di sviluppo territoriale, luogo di valore economico e di identità culturale. Talvolta, purtroppo, si continua a vedere il comparto primario come destinatario di risorse ad alto rischio. Occorre cambiare questo paradigma e va fatto anche con un differente approccio della pubblica amministrazione in materia di credito”.
Durante l’incontro sono state approfondite le numerose opportunità e i diversi supporti che UniCredit e UniCredit Leasing mettono a disposizione delle imprese, tra le quali il leasing Agricoltura, la soluzione finanziaria che consente alle imprese di ottenere beni funzionali all’attività di trasformazione, produzione, conservazione, packaging e distribuzione di prodotti agricoli e alimentari.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).









