Al via il confronto sulla riqualificazione delle strutture ricettive, Frisoni: “Vogliamo mantenere aggiornata la nostra offerta”

BOLOGNA (ITALPRESS) – Riqualificazione delle strutture ricettive: la Regione Emilia-Romagna prosegue con la sua strategia che mette al centro un rinnovamento dell’offerta a 360 gradi. Già nelle prossime settimane l’assessorato è impegnato in un confronto attivo con Comuni e associazioni di categoria regionali del settore per valutare proposte puntuali di adeguamento del quadro normativo.

Il primo appuntamento è previsto a metà novembre con i Comuni della costa e le assessore regionali Roberta Frisoni (Turismo, Sport, Commercio) e Irene Priolo (Infrastrutture, Mobilità, Ambiente). A seguire altri incontri saranno dedicati all’Appennino e alle altre destinazioni.

“Vogliamo accompagnare le esigenze di innovazione e semplificazione normativa e quelle relative a una revisione più complessiva di modifica e innovazione della normativa di settore– afferma l’assessora Frisoni-. Lo scopo finale è diversificare e mantenere aggiornata la nostra offerta complessiva alle esigenze di un mercato turistico in rapida evoluzione, recuperare il patrimonio edilizio dismesso, eliminare situazioni di degrado urbano e conciliare le esigenze abitative con quelle turistiche”.

“Il nuovo bando Eureca turismo che aprirà a inizio 2026 e che sosteniamo con 11 milioni di euro- prosegue Frisoni- si propone di supportare la riqualificazione delle strutture ricettive. Stiamo strutturando un percorso di approfondimento e ascolto per aggiornare il quadro normativo di settore con particolare attenzione agli aspetti relativi la pianificazione urbanistica e la classificazione alberghiera. In questo contesto si inserisce anche il progetto di legge licenziato di recente dalla Giunta sugli ‘affitti brevi’, un tassello volto non solo a fornire ai Comuni più esposti uno strumento per affrontare il tema delle politiche abitative, ma anche, come sottolineato da diverse associazioni di categoria, un provvedimento pensato per rendere più omogenee le regole all’interno dell’offerta ricettiva e a migliorarne la qualità. Anche un’efficace regolamentazione dei Condhotel si inserisce tra gli strumenti da approfondire in questo contesto per migliorare e diversificare sempre più la nostra offerta”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]