LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – L’economia maltese ha continuato a crescere più rapidamente rispetto al resto d’Europa, registrando il tasso di crescita più alto dell’Unione Europea nella prima metà del 2025, ha annunciato lunedì sera il ministro delle Finanze Clyde Caruana nel suo discorso sul Bilancio.
Il Prodotto Interno Lordo è aumentato del 3,1 per cento in termini reali, più del doppio della media europea. Caruana ha spiegato che l’espansione è stata trainata principalmente dalla domanda interna e dalle esportazioni di servizi, in particolare nei settori digitale e dell’informazione, cresciuti rispettivamente del 7,4 e 10,3 per cento.
Il turismo è rimasto un pilastro fondamentale della crescita, con 2,2 milioni di visitatori nei primi sette mesi dell’anno — un aumento del 13 per cento — e una spesa totale in crescita del 19 per cento. Le previsioni indicano un proseguimento dello slancio economico, con una crescita attesa del 4,1 per cento nel 2025 e un’inflazione stabile intorno al 2,2 per cento. L’adeguamento al costo della vita per il prossimo anno sarà di €4,66 a settimana, accompagnato da un pagamento aggiuntivo destinato a circa 85.000 famiglie.
Il deficit di Malta è diminuito bruscamente dall’8,7 per cento registrato durante la pandemia al 3,3 per cento, con una previsione di ulteriore calo al 2,8 per cento l’anno prossimo. Il debito pubblico, pari al 47,1 per cento del PIL, rimane tra i più bassi dell’UE. Caruana ha attribuito i risultati ai “solidi fondamentali” e alla disciplina fiscale del Paese, che consentono di continuare a investire senza ricorrere all’austerità, affermando che il Bilancio “proteggerà le famiglie, sosterrà le imprese e rafforzerà l’economia per le generazioni future”.
-Foto Doi-
(ITALPRESS).









