Ucraina, Trump “Ho cancellato l’incontro con Putin, ma lo faremo in futuro”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente americano Donald Trump ha ricevuto nello Studio Ovale il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, in un incontro definito “costruttivo” da entrambe le parti. “Oggi abbiamo avuto delle discussioni molto buone e le cose stanno andando abbastanza bene per quanto riguarda Ucraina e Russia. Pensavamo sarebbe stato un po’ più facile, ma si sta rivelando più difficile del Medio Oriente. Il Medio Oriente doveva essere il difficile, e abbiamo risolto quel puzzle. Ma anche questo si risolverà”, ha dichiarato Trump aprendo l’incontro. Rutte ha accolto con entusiasmo gli sforzi di Trump per il cessate il fuoco in Medio Oriente, ricordando di aver inviato un messaggio al presidente americano nel momento in cui l’accordo stava entrando in vigore. Il Segretario Generale ha ribadito il ruolo centrale della Nato nel promuovere la sicurezza e la stabilità in Europa e ha sottolineato come i membri dell’alleanza siano pronti a sostenere gli Stati Uniti nel cercare una soluzione pacifica al conflitto tra Russia e Ucraina.

Durante l’incontro, Trump ha spiegato le motivazioni alla base dell’annullamento del previsto vertice con il presidente russo Vladimir Putin: “Non sentivo che saremmo arrivati dove dovevamo arrivare, quindi l’ho cancellato. Ma lo faremo in futuro”, ha detto. Il presidente ha inoltre difeso la decisione di non fornire all’Ucraina i missili Tomahawk, spiegando che l’addestramento necessario per il loro utilizzo richiederebbe mesi: “Ci vorranno almeno sei mesi, forse un anno, per insegnare il sistema missilistico a lungo raggio agli ucraini. È una curva di apprendimento enorme”. L’amministrazione americana aveva valutato la possibilità di fornire armi a Kiev per cercare di contenere l’avanzata russa, ma Trump ha deciso di scartare l’opzione dopo aver consultato Putin, motivando la scelta con la necessità di preservare la riserva di missili Tomahawk. La decisione era stata ribadita anche durante l’incontro dello scorso venerdì con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Oltre al conflitto in Ucraina, l’incontro ha affrontato anche la situazione in Medio Oriente, dove gli Stati Uniti hanno giocato un ruolo chiave nel facilitare un accordo di cessate il fuoco tra le parti in conflitto. Trump ha sottolineato il successo ottenuto in quella regione come esempio del potenziale diplomatico americano, mentre Rutte ha evidenziato l’importanza della cooperazione transatlantica per mantenere la pace e la stabilità globale. Durante la visita, Trump ha annunciato nuove sanzioni contro le principali compagnie petrolifere russe, Rosneft e Lukoil, nell’ambito di una strategia volta a esercitare pressione su Mosca e a favorire l’avvio di negoziati per un accordo di pace con l’Ucraina: “Sentivo che era arrivato il momento. Abbiamo aspettato a lungo”, ha affermato il presidente. Le sanzioni colpiscono asset strategici e rappresentano un segnale chiaro della volontà americana di sostenere Kiev e di limitare le risorse finanziarie della Russia nel contesto del conflitto. I due leader hanno inoltre discusso della necessità di rafforzare la Nato, evidenziando il ruolo dell’alleanza nella difesa collettiva e nella gestione delle crisi internazionali. Trump e Rutte hanno convenuto sulla necessità di mantenere un dialogo costante per prevenire escalation e garantire stabilità in Europa e nelle aree di crisi, ribadendo l’impegno comune a sostenere i partner europei e a rafforzare la cooperazione militare e diplomatica tra Stati Uniti e Paesi membri della Nato.

L’incontro segna un momento di consolidamento dei rapporti transatlantici in un periodo caratterizzato da tensioni crescenti e incertezze geopolitiche, con Trump che ha sottolineato l’importanza di un approccio pragmatico e strategico nella gestione dei conflitti internazionali e nella tutela degli interessi americani e alleati.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]